Home cinema Notizie

Heston 120: la prima soundbar Marshall punta al top con Dolby Atmos, 11 driver e design rock

Heston 120 Marshall

Con una configurazione a 5.1.2 canali, supporto a Dolby Atmos e DTS:X e un’estetica iconica, la Marshall Heston 120 vuole sfidare le migliori soundbar di fascia alta come Sonos Arc e Bose Smart Ultra

Dopo decine di modelli tra cuffie e speaker wireless, Marshall ha appena annunciato la sua prima soundbar in assoluto e, per l’occasione, ha puntato subito alla fascia medio-alta del mercato. La Marshall Heston 120, disponibile dal 3 giugno, costa infatti 999 euro e andrà quindi a scontrarsi con la Sonos Arc Ultra, con il sistema Sony Theatre Bar 9 e con altri modelli top del mercato (compresi quelli di LG, Bose e Samsung).

Non sarà quindi facile per lo storico brand britannico ritagliarsi un posto di riguardo in questo settore, ma se non altro la Heston 120 sembra avere diverse caratteristiche vincenti. Parliamo infatti di una soundbar Dolby Atmos/DTS:X con una configurazione a 5.1.2 e 11 driver in totale: cinque full-range, due tweeter, due mid/bass e due subwoofer, tutti orientati in direzioni differenti per creare un effetto tridimensionale che valorizza l’esperienza d’ascolto. Questi driver sono pilotati da altrettanti amplificatori in Classe D, due da 50 watt per i bassi e nove da 15 watt per gli altri canali.

Heston 120 Marshall

Per quanto riguarda le connessioni, troviamo HDMI eARC con pass-through 4K/120Hz e Dolby Vision, Ethernet, Wi-Fi 6, Bluetooth 5.3 LE con supporto Auracast, AirPlay, Google Cast, Spotify Connect e Tidal Connect. L’HDMI pass-through risulta utile per chi possiede TV con porte HDMI 2.1 limitate, permettendo il collegamento diretto di console o lettori UHD senza perdere qualità video o HDR.


Come controlli la soundbar presenta alcune manopole fisiche (in pieno stile Marshall) per regolare bassi, alti e volume e c’è anche la possibilità di salvare preset personalizzati. Tramite l’app mobile Marshall si possono invece modificare l’equalizzazione, il bilanciamento dei canali e accedere a modalità audio dedicate come Music, Movie, Night e Voice. Due microfoni integrati gestiscono la calibrazione automatica dell’audio in base all’acustica dell’ambiente.

Marshall ha inoltre lasciato intendere che la Heston 120 è solo il primo elemento di una futura gamma home cinema; sono infatti già emersi i nomi Heston 60, una soundbar più compatta, e Heston Sub 200, un subwoofer opzionale, entrambi pensati per ampliare l’offerta e competere con l’ecosistema Sonos.

Queste le altre specifiche tecniche:

  • Risposta in frequenza: 40Hz-20kHz
  • Pressione sonora: 95 dB
  • Dimensioni: 1100 x 145 x 76 mm
  • Peso: 7 Kg

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI






    MBEditore network

    Loading RSS Feed

    Pin It on Pinterest