Eleganti, lussuosi, costosi e, si spera, anche ben suonanti. Dopo i mastodontici Elypsis 1512, Stratton Acoustics sceglie la via dei diffusori da stand con gli Element 6 ed Element 8
Il produttore britannico Stratton Acoustics ha presentato due nuovi diffusori da stand di fascia alta in occasione della fiera audio americana Axpona 2025. Si tratta degli Element 6 ed Element 8, che rappresentano rispettivamente la terza e la quarta proposta dell’azienda inglese già conosciuta per gli ancora più esclusivi Elypsis 1512 ed Element 12.
Gli Element 6 ed Element 8, che colpiscono semplicemente guardandoli (sono in effetti un po’ “pacchiani”), si distinguono per dimensioni sensibilmente più compatte rispetto ai precedenti modelli, ma secondo Stratton, nonostante il formato ridotto, la qualità sonora che caratterizza i diffusori di taglia superiore è stata pienamente mantenuta. Questi nuovi modelli puntano infatti a offrire la stessa precisione acustica e la medesima cura artigianale d’alta gamma in un design più snello ed elegante, ideale per ambienti di ascolto di piccole e medie dimensioni.

Entrambi i diffusori integrano l’innovativo tweeter proprietario a cupola morbida da 29 millimetri, disaccoppiato dal cabinet e dotato di guida d’onda per garantire un’ampia dispersione sonora e una riproduzione precisa dell’immagine stereo. I driver sono racchiusi in cabinet realizzati con una matrice polimerica di acrilico e silice, mentre i pannelli frontali sono fresati a controllo numerico (CNC) da alluminio aeronautico.
Il modello Element 6 è pensato per spazi ridotti o per l’ascolto nearfield e monta un midwoofer in fibra di carbonio da 6 pollici. Stratton afferma che, grazie a un cabinet progettato per minimizzare le risonanze e migliorare la chiarezza, questo diffusore è in grado di offrire un suono raffinato ed equilibrato. Nonostante le dimensioni compatte, l’Element 6 promette un’esperienza d’ascolto ad alta fedeltà caratterizzata da coerenza musicale e da un design elegante.

L’Element 8, invece, adotta una configurazione più generosa, con un midwoofer in fibra di carbonio da 8 pollici pensato per garantire una risposta in basso più potente e profonda. Il cabinet bass-reflex è dotato di doppi condotti resistivi, progettati per ridurre le risonanze interne e limitare le colorazioni tipiche delle aperture reflex, ottenendo così bassi rapidi e musicali. Secondo Stratton, l’Element 8 rappresenta la scelta ideale per ambienti più ampi, dove si desidera un’estensione in gamma bassa maggiore e una dinamica più ampia, senza sacrificare la proverbiale trasparenza sonora del marchio.
Per completare la proposta, Stratton ha anche presentato i supporti dedicati Element Stands realizzati in alluminio aeronautico per garantire rigidità, stabilità e un controllo efficace delle vibrazioni. Oltre alla funzione pratica, questi supporti riprendono il design scultoreo dei diffusori, contribuendo a ridurre l’interferenza con la superficie d’appoggio e preservando la finezza dei dettagli e la precisione della scena sonora.

Tutti i modelli Stratton sono realizzati artigianalmente nel Regno Unito da costruttori esperti. Gli Element 6 e 8 sono proposti con una finitura laccata nero lucido in stile piano, impreziosita da frontali in alluminio color argento. Commentando la creazione di questi nuovi diffusori, il fondatore dell’azienda David Fowler ha dichiarato: “Questi nuovi diffusori rappresentano la nostra dedizione a progettare diffusori che sappiano offrire non solo una qualità sonora eccezionale, ma anche un’eleganza estetica. Gli Element 6 e Element 8, pur compatti, non scendono a compromessi sul fronte delle prestazioni. Sono pensati per gli appassionati che desiderano immergersi nella profondità emotiva della musica, apprezzando al tempo stesso l’ingegneria di precisione e la bellezza senza tempo”.
Il prezzo di listino per la coppia di Stratton Acoustics Element 6 è fissato a 17.000 euro, mentre gli Element 8 sono proposti a 22.000 euro la coppia; i supporti dedicati Element Stands, venduti separatamente, hanno invece un prezzo di 4.500 euro. Se siete interessati, potete contattare direttamente l’azienda nella sezione Order del sito web.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.























