Lo standard HDMI 2.2 porterà con sé maggiore banda, risoluzioni più alte e refresh rate più elevati, supportati da un cavo di nuova generazione
Per ora sappiamo pochissimo, ma la cosa certa è che l’HDMI Forum annuncerà il 6 gennaio al CES 2025 le specifiche del successore dell’HDMI 2.1, che potrebbe chiamarsi 2.2 o addirittura 3.0. Nello stringato comunicato stampa, si parla solo di “maggiore banda, risoluzioni più alte e refresh rate più elevati, supportati da un cavo di nuova generazione“.
Considerando che lo standard HDMI 2.1 fu annunciato al CES 2017 e reso disponibile ai produttori a novembre dello stesso anno, anche per l’HDMI 2.2 potremmo aspettarci tempistiche simili. Di più al momento non sappiamo, ma è logico supporre che il nuovo standard si avvicinerà alle specifiche del Display Port 2.1, standard per ora assente sui TV (lo troviamo solo sui monitor) che assicura prestazioni più elevate dell’attuale HDMI 2.1 un po’ in tutto.
Al momento infatti quest’ultimo supporta risoluzioni fino a 10.240 x 4.320 pixel a 120 Hz grazie alla compressione DSC e alla modulazione Fixed Rate Link, una banda complessiva di 48 gigabit per secondo e diverse funzioni gaming come il Variable Refresh Rate, l’Auto Low Latency Mode e il Quick Media Switching.
In confronto, il Display Port 2.1 si spinge fino a 80 gigabit per secondo e raggiunge risoluzioni-refresh-rate più elevate (4K a 240 Hz, 8K a 85 Hz e persino 16K a 60 Hz con compressione DSC). Difficile dire se il nuovo standard HDMI raggiungerà queste stesse specifiche o se si avvicinerà soltanto, ma in ogni caso si tratterà di miglioramenti che interesseranno esclusivamente i gamer, visto che l’HDMI 2.1 attuale basta e avanza per qualsiasi altro scenario di home entertainment (Ultra HD Blu-ray e streaming video).
Non resta quindi che attendere l’annuncio del 6 gennaio e scoprire tutte le caratteristiche di questa HDMI “next gen”, che secondo alcuni rumor (ma ne dubitiamo) potrebbe già essere implementata a bordo delle schede grafiche Nvidia RTX 500 e AMD RX 8000.
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.