Perlisten presenta la nuova gamma A-Series, composta da quattro diffusori pensati per musica e home cinema di qualità che integrano tecnologie di...
A Series: la nuova gamma di diffusori che porta la qualità Perlisten a un prezzo più accessibile

Recensione Bang & Olufsen A1 3rd gen : porta la tua musica ovunque

Rumore di Rete: Il Nemico Invisibile dell’audio digitale (e come sconfiggerlo)

DaVinci Resolve 20: un salto importante per la post-produzione facile con l’AI

Technics: ovvero quando qualità e prezzo vanno di pari passo.

Prove
Abbiamo provato in anteprima la nuova action-cam a 360 gradi GoPro Fusion attesa sul mercato nei prossimi mesi. Ecco le nostre sensazioni. Le action-cam hanno ormai...
Il lettore CD hi-end ideale per chi cerca trasparenza, neutralità e bilanciamento seppur a scapito di un po’ di personalità. Ecco il Bryston BCD-3. Perché spendere circa...
Primo approccio con il Rotel RAP-1580, il nuovo ampli AV del produttore nipponico con 7 canali, DTS:X, Dolby Atmos 7.1.4 e DAC Wolfson a 24 bit/192 kHz. In attesa di una...
Gli speaker attivi KEF LS50 Wireless suonano divinamente, offrono un’ampia connettività, integrano già DAC e preamp e sprigionano 460W di potenza. Gli speaker attivi...
Caratterizzate da un efficace sistema di cancellazione attiva del rumore, le Sennheiser HD 4.50 BTNC non convincono altrettanto nella presentazione sonora. Due anni fa...
È sempre più difficile competere con l’iMac 5K da 27’’, ma l’HP Envy 34 Curved ci prova comunque e dalla sua ha uno schermo da 34’’ che mette quasi soggezione. Quando si...
Con poco più di 400 euro ci si può portare a casa un player hi-res molto interessante con doppio DAC e doppio amplificatore cuffie. Ecco il Pioneer XDP-30R. Con molti...
Apple ha aggiornato i suoi MacBook da 12’’ con i nuovi processori Intel Core Kaby Lake, migliorato la tastiera e aggiunto l’opzione per i 16 GB di RAM. È leggerissimo...
Gli auricolari Bluetooth Audiofly AF100W vantano la certificazione IPX4 e un sound caldo e corposo, ma design, autonomia e resa dei medio-alti non convincono. Sfidare...
Online si trova già a circa 650 euro. Scopriamo però se il TV 4K Hisense H50N6800 ha altri meriti a parte il prezzo così aggressivo e invitante. Il TV 4K Hisense...
Honor 9 e OnePlus 5 costano meno di 500 euro, offrono tantissimo e non hanno quasi nulla da invidiare ad altri smartphone top di gamma. Quale comprare però? In attesa...
Audiolab M-DAC Mini, primo DAC portatile del produttore britannico, convince su tutta la linea e con un po’ di espressività in più avrebbe meritato il massimo dei voti...
La nuova generazione Quantum Dot di Samsung saprà raggiungere i vertici hi-end della tecnologia OLED? Scopriamolo assieme in questa in-depth review del nuovo 55 pollici...
Non è portatile e non ha ingressi USB, ma il JBL Playlist è compatibile anche con Google Cast e vanta un sound brillante e ricco d’impatto. Non è mai facile proporre...
Eredi degli apprezzati A5, gli Spendor A4 sono diffusori compatti da pavimento che eccellono su tutti i versanti. Impossibile non innamorarsene già al primo ascolto...
Con un prezzo di listino inferiore ai 600 euro, lo Yamaha RX-V583 è un amplificatore AV molto interessante, sebbene alcuni rivali riescano a fare meglio. La fascia degli...
In prova l’UBD-M9500, nuovo Blu-ray player di punta di casa Samsung, che assieme all’UBD-M8500 va a sostituire il precedente modello UBD-K8500 nella gamma...
Piccolo, leggero, ben suonante e con anche connettività Bluetooth aptX. Il DAC iFi nano iOne è una piacevole sorpresa, ma non siamo ancora a livelli top. Ammettiamo di...
Dopo il modello cablato è l’ora dei Control X Wireless, coppia di speaker Bluetooth dal sound solido e corposo ma un po’ rinunciatario a livello di dettaglio e dinamica...
Abbiamo messo a confronto due amplificatori stereo di assoluto livello come il Cambridge CXA60 e il Rega Brio. Chi avrà vinto la sfida? Inutile rimarcare l’importanza...