Pioneer ha annunciato il lancio europeo dei sintoamplificatori AV a 9.2 canali VSX-LX504 e VSX-LX304 con certificazione IMAX Enhanced.
Pioneer ha annunciato nelle scorse il lancio europeo dei sintoamplificatori AV a 9.2 canali VSX-LX504 e VSX-LX304 con certificazione IMAX Enhanced (ne abbiamo parlato qui). Parliamo di ricevitori AV con supporto a Dolby Atmos e DTS:X capaci di creare setup fino a 7.2.2 o 5.2.4 canali e di soddisfare i requisiti che IMAX ha definito per una perfetta esperienza home theater, a patto naturalmente che tutti i componenti della catena di riproduzione abbiano la stessa certificazione.
I sette ingressi e le due uscite HDMI con HDCP 2.2 supportano il passthrough di segnali video 4K fino a 60 fps in formato HDR10, HLG e Dolby Vision (non si parla invece di HDR10+), così come l’upscaling in 4K dei segnali in Full HD o in SD. Gli utenti saranno guidati attraverso la configurazione iniziale del sistema tramite il sistema di calibrazione acustica (MCACC). L’apposito microfono fornito in dotazione registra l’ambiente di ascolto e ottimizza l’acustica a seconda delle dimensioni, dell’altezza e della distanza dei diffusori.
Queste alcune delle altre feature dei due modelli:
- La tecnologia Reflex Optimizer ottimizza i riflessi acustici degli effetti delle codifiche object-based
- Entrambi i ricevitori AV supportano Google Assistant per regolare il volume, saltare le tracce (e altro ancora) tramite comandi vocali
- Sono integrati Chromecast, AirPlay 2, Bluetooth, DTS Play-Fi, Wi-Fi e FlareConnect
- Non manca il supporto per i servizi di streaming musicali come Amazon Music, Spotify, TIDAL e Deezer
- Oltre alle sorgenti audio ad alta risoluzione (192kHz/24-bit) nei formati FLAC, WAV, AIFF e ALAC, sono supportati anche i file DSD (2.8/5.6MHz/11.2MHz)
Venendo invece alle differenze tra i due modelli, l’LX304 eroga una potenza massima di 185W per canale, mentre l’LX504 eroga 215W per canale (6 ohm, 1kHz, THD10%). Inoltre, il VSX-LX504 ha anche le uscite preamp (Pre Outs) per 9.2 canali e il VSX-LX304 ha un minor numero di pulsanti di funzione sul dispositivo stesso, mentre il VSX-LX504 li nasconde dietro uno sportellino.
Per quanto riguarda prezzi e uscita sul mercato, il Pioneer VSX-LX304 sarà disponibile dal mese prossimo 799 euro, mentre il VSX-LX504 arriverà a maggio a 1199 euro.
© 2019, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.