LG ha annunciato che smetterà di produrre i suoi lettori Ultra HD Blu-ray e che le unità ancora in commercio (soprattutto negli USA e in Europa) saranno le ultime
Nonostante risalgano al 2018, non abbiano mai avuto dei successori e sul sito di LG vengano classificati come modelli “passati”, i lettori Ultra HD Blu-ray UBK80 e UBK90 si possono ancora trovare online. Ancora per poco però, visto che il produttore coreano ha annunciato che smetterà di produrli e che le unità ancora in commercio (soprattutto negli USA e in Europa) saranno le ultime.
In un comunicato ufficiale, LG non ha escluso la possibilità di tornare a produrre lettori per supporti fisici se il mercato li richiederà, ma considerando che proprio questo mercato può contare su numeri ogni anno sempre più risicati, ci pare una prospettiva poco credibile.
LG non aveva più investito nei lettori UHD a partire dal 2018, ma aveva continuato a produrre limitate quantità di questi ultimi due modelli e quindi, di fatto, non era uscita completamente dal mercato dei player UHD a differenza di Samsung (2019) e Oppo (2018).
Anche Sony e Panasonic continuano a vendere oggi modelli risalenti a 5-6 anni fa, mentre successivamente solo produttori di secondo piano come Reavon e Block sono sbarcati sul mercato UHD con lettori di fascia alta destinati solo ai super appassionati.
Considerando che le vendite di player UHD hanno raggiunto il picco nel 2017 per poi scendere a una velocità preoccupante, questa ultima decisione di LG non deve stupire più di tanto, come dimostra anche il recente disinteresse di Sony (PlayStation 5 Pro è sprovvista di lettore ottico) e Microsoft (anche le nuove versioni di Xbox Series S e X sono prive di lettore).
Se quindi avevate intenzione di acquistare un lettore UHD di LG, approfittando magari dei prezzi favorevoli, conviene che vi affrettiate.
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.