L’A1000 è primo amplificatore integrato di TAD, che per l’occasione ha deciso di fare le cose in grande. Simmetria circuitale, alimentazione ad alta...
Tag - hi-end
I diffusori Amati Supreme ridefiniscono l’estetica e il suono di Sonus faber: design a 4,5 vie, driver ereditati dal top di gamma Suprema, cabinet in alluminio...
Sei un appassionato di musica liquida e streaming ad alta risoluzione? In questo articolo scoprirai come il rumore elettrico generato dai tuoi dispositivi...
L’E.A.T. E-Glo 2 è un preamplificatore phono a valvole da 11.000 dollari pensato per gli audiofili più esigenti. Caratteristiche, design e filosofia di...
MSB Technology presenta il Sentinel DAC, una soluzione a tre telai con design modulare, clock ultrapreciso e prestazioni senza compromessi. Il DAC definitivo...
I diffusori Coltrane Supreme Extreme hanno un listino di 980.000 euro la coppia e faranno il loro vero debutto mondiale il mese prossimo all’Hong Kong High End...
Cosa sono i diffusori a tromba, come funzionano, quali sono i loro pregi e difetti? Conosciamo meglio questi speaker dall’estetica e della resa sonora...
Focal lancia Diva Mezza Utopia, un sistema di diffusori wireless hi-end da 70.000 euro con amplificazione Naim in Classe A/B, streaming ad alta risoluzione...
Nel mondo dell’alta fedeltà, ogni dettaglio è oggetto di un’attenzione quasi maniacale. Dai circuiti più complessi ai materiali impiegati, la...
Il Topping D900 è un nuovo DAC desktop top di gamma con modulo PSRM discreto sviluppato internamente, EQ a 10 bande e componenti audiofili Si chiama Topping...
Dal 1982 i lettori CD hanno rivoluzionato l’audio digitale. Ecco come funzionano e perché alcuni costano poche centinaia di euro mentre altri raggiungono...
Con il GLD1.0 Deluxe, CEN.GRAND introduce una nuova architettura digitale che promette audio bit-perfect eliminando i difetti cronici del protocollo USB Nel...
Come molti di voi ben sapranno il Monaco Hi-End 2025 è stato l’ultimo di una lunga saga. Prossimo anno nuova location in Austria. Breve storia e...
CH Precision D10 è un nuovo meccanismo di trasporto CD/SACD hi-end con doppio chassis, laser MORSE da 13 kg e alimentazione separata. Un nuovo riferimento...
Métronome Audio espande la sua linea Digital Sharing con il DST, una meccanica CD compatta progettata come complemento ideale per il DAC DSC mini e lo streamer...
13 driver, crossover da sogno, prezzo “impossibile” e tutta la qualità a cui ci ha abituati Audiovector da oltre quarant’anni. Diamo il...
Basata sull’acclamata Ortofon MC Diamond, la testina Black Diamond DLC di Gryphon Audio la reimmagina con una serie di aggiornamenti tecnici e materiali...
I nuovi giradischi hi-end Model 8 e Model 35 di SME vanno a rimpiazzare rispettivamente i Model 6 e Model 30, promettendo una resa audio ancor più raffinata e...
Il lussuoso sistema hi-end tedesco HOUCHMAND M1 combina il player-streamer hi-res Monobloc e i diffusori attivi da pavimento M1, con in più un subwoofer...
Più potenza, livelli di rumore ridotti e altri cambiamenti estetici e funzionali. Ecco come il finale Accuphase A-48S migliora il predecessore di cinque anni...
L’N1T è il primo streamer della prestigiosa gamma Grandioso e, come c’era da aspettarsi, promette prestazioni audio elevatissime. Il prezzo non si...
Crossover, materiali e componenti. Tutto nel diffusore da pavimento a tre vie Børresen M2 trasuda raffinatezza… e il prezzo non è da meno Il produttore...
Tante soluzioni all’avanguardia per il nuovo diffusore da stand TAD ME1TX, che punta tutto sul driver CST e su una raffinatissima costruzione del cabinet...
Esoteric ha annunciato la disponibilità dei nuovi lettori CD/SACD K-01XD SE e K-03XD SE, versioni aggiornate dei precedenti K-01XD e K-03XD. Prezzi, come al...
Il Musical Fidelity M6xTT è un giradischi hi-end da 4999 euro con trasmissione a cinghia, controllo elettronico della velocità e un pesante piatto in alluminio...
La Keith Monks ReduxTwo, costruita con componenti industriali e medicali di alta qualità, offre una soluzione di livello professionale per la pulizia profonda...
Spesso venduti a cifre proibitive (si superano anche i 60.000 euro), i lettori CD hi-end promettono un’esperienza d’ascolto senza compromessi, ma...
Se il prezzo di listino di quasi 38.000 euro non vi spaventa e avete un DAC hi-end che non aspetta altro che essere collegato a uno streamer-server senza...
Il C41 è il primo streamer audio del produttore hi-end tedesco MBL e, grazie a diverse tecnologie proprietarie, promette un ascolto privo di rumore e...
Il MODEL 10 Reference costa la bellezza di 14.500 euro ed è il più potente amplificatore one-box mai realizzato da Marantz Prima Denon, poi NAD e ora Marantz...
Il preamplificatore Dan D’agostino Momentum C2 promette di migliorare un po’ in tutto il già notevole Momentum HD e si basa in parte...
Il TAD-M1000TX andrà a sostituire il TAD-M1000, rispetto al quale apporta diversi miglioramenti tra cui un layout del circuito e trasformatori di potenza...
Lo Steinway Lyngdorf Model C MK II è un diffusore privo di woofer (che va acquistato e amplificato a parte) e, rispetto al modello del 2008, il crossover e...
Il giradischi hi-end E.A.T. Fortissimo S è la versione meno “esosa” dell’ancor più costoso Fortissimo ma più evoluta del Forte S...
Se fino a ieri la AT-ART1000 era la testina MC più elitaria e costosa di Audio-Technica, la nuova AT-ART1000X punta ancora più in alto con il suo prezzo di...
Se abbinato all’apposito modulo streaming opzionale, l’amplificatore integrato Pendulum offre anche una suite completa di funzionalità digitali tra...
Dopo sei anni di silenzio, AVID HIFI torna sulla scena hi-end con il giradischi Dark Iron, il modello più economico della gamma Acutus che esordiva 25 anni fa...
Il Goldmund Telos 690 è un amplificatore integrato da 37.000 euro che offre un ideale ponte tra l’hi-fi tradizionale e le moderne sorgenti digitali...
Volete ascoltare al meglio la vostra collezione di CD? Se la spesa non è un problema e non vi scoccia aggiungere un ulteriore componente al vostro setup hi-fi...
Il sistema Audio-Technica NARUKAMI da 108.000 dollari è composto dall’amplificatore per cuffie a valvole HPA-KG NARU e dalle cuffie dinamiche chiuse in...