Il Volumio Primo Plus è uno streamer con DAC integrato che rappresenta molto più di un aggiornamento estetico del precedente Primo del 2020. Ecco...
AutoreFrancesco Destri
![]()
Il sistema di speaker attivi Dutch & Dutch 6c porta le prestazioni dei più grandi e costosi 8c in un formato più compatto. Streaming integrato...
Il Block ELEMENTS 5.1 è un ricevitore AV 5.1 che punta tutto su design compatto, funzioni streaming complete e approccio user-friendly Se state...
Dopo oltre vent’anni, Rega annuncia nuovi componenti separati di fascia alta. Ecco cosa promettono il preamplificatore Mercury e il finale...
Un DAP offre un’esperienza d’ascolto superiore allo smartphone e, anche grazie a produttori come HiBy, non si deve spendere una fortuna per ascoltare...
Un’analisi di 90.000 commenti su Reddit svela perché alcune cuffie audiofile problematiche dominano le classifiche di preferenza e come il...
Klipsch rilancia la gamma ProMedia con il nuovo sistema Lumina a 2.1 canali: audio potente, subwoofer compatto, illuminazione RGB e app dedicate per...
Amazon conferma il blocco totale delle app per la pirateria su Fire TV, incluse quelle sideloaded. Il rollout parte da Germania e Francia e diventerà...
Lo Shanling SCD3.3 combina meccanica SACD/CD proprietaria, DAC R2R discreto e stadio valvolare. Un prodotto che promette di essere hi-end ma che non...
Il mercato delle cassette sta vivendo un boom senza precedenti. Ecco perché Gen Z, tirature limitate e nostalgia stanno trasformando un vecchio e...
Bang & Olufsen festeggia il secolo di attività con il Beolab 90 Titan Edition, edizione celebrativa di uno dei diffusori più discussi...
Final presenta TONALITE, i primi auricolari true wireless con HRTF personalizzato tramite scansione 3D di testa e orecchie. Un esperimento avanzato...
La nuova serie di diffusori Atohm Sirocco offre driver riprogettati, tecnologia SWD anti-risonanza e crossover ottimizzati con la promessa di...
Qobuz ha registrato una crescita improvvisa del 500% della base utenti dopo la protesta contro Spotify per le inserzioni legate all’ICE. Ecco perché...
Volumio 4 rinnova dalle fondamenta il sistema open-source per lo streaming audio hi-fi: nuovo kernel Debian Bookworm, supporto NVMe, Bluetooth...
Il FiiO WARMER R2R combina un’architettura R2R proprietaria, valvole JJ Electronic e alimentazione lineare per un suono caldo e organico. Un DAC dal...
Il giradischi Vulkkano TD10 porta l’esperienza del vinile a tutti tra prezzo aggressivo, design elegante, testina Audio-Technica, pre phono integrato...
Cosa sono i diffusori near-field, come si differenziano dai modelli tradizionali e quali scegliere per ottenere un suono preciso e bilanciato davanti...
Il NorStone Eden Vision è un’elegante soluzione di arredamento perhome cinema elegante che integra uno schermo ALR e spazi per soundbar e...
I quantum dot di nuova generazione a base di perovskite promettono di coprire oltre il 95% dello spazio colore Rec.2020. Ecco come cambieranno già a...
Il LUMIN X2 è uno streamer high-end con un DAC interamente discreto, doppio FPGA, alimentazione lineare a doppio stadio e supporto nativo fino a...
La nuova gamma Soulnote Series 2 Ver.2 ridefinisce l’approccio all’audio hi-end dell’azienda giapponese con una progettazione radicale su...
Le HEDDphone D1 ridefiniscono il concetto di cuffia dinamica grazie al diaframma Metamodal in carbonio TPCD. Precisione da studio, materiali...
Il Focal Mu-so Hekla è un sistema Dolby Atmos con 15 driver, 660 watt di potenza, tecnologia di elaborazione Naim ed esclusive modalità Sphere per...
Con le HC20 Irati, Vulkkano firma un debutto sorprendentemente maturo nel mercato delle cuffie, proponendo un modello con design chiuso decisamente...
Dal 1999 l’SACD continua a rappresentare il vertice dell’ascolto hi-fi su supporto fisico. Ecco cinque edizioni che non mi stancherei mai di...
Negli ultimi dieci anni l’hi-fi cinese ha compiuto una trasformazione straordinaria e oggi aziende come FiiO, SMSL, Topping, Shanling, Eversolo...
La nuova gamma GIK Acoustics Amplitude porta il trattamento acustico professionale negli ambienti domestici con design moderno e tecnologia...
La Bang & Olufsen Beosound Premiere vuole ridefinire il concetto di soundbar premium: 10 driver, 580W di potenza, configurazione a 7.1.4 canali...
Compatto ma potente, il Topping Mini 300 è un amplificatore bilanciato in Classe D da 140W per canale, progettato per offrire prestazioni hi-fi in...
Samsung ha annunciato HDR10+ Advanced, evoluzione del suo formato HDR che promette colori più fedeli e movimento più fluido grazie all’IA per...
Il lettore CD portatile Shanling ECZero AKM abbandona la sezione a valvole dell’ECZero T per un design completamente solid-state, mantenendo...
Con le cuffie over-ear JT7 da 129 euro, FiiO vuole facilitare l’ingresso nel mondo del suono magnetoplanare senza compromettere la precisione e...
I subwoofer MartinLogan Depth ridefiniscono il concetto di bassi profondi con design Balanced Force, amplificazione fino a a 2200 W RMS, DSP avanzato...
Dal febbraio 2026 Bose disattiverà la piattaforma SoundTouch, eliminando funzioni di streaming e multi-room e rendendo gli speaker interessati...
Disney+ ha introdotto il supporto all’HDR10+ per i TV Samsung dal 2018 in poi. L’HDR dinamico royalty-free affianca così HDR10 e Dolby Vision sulla...
L’Eversolo DAC-Z10 porta la conversione D/A a un nuovo livello grazie all’architettura isolata FIA, alla rete R2R bilanciata e al clock...
Grazie a una tecnologia proprietaria, il PS Audio PMG Signature 512 DAC trasforma ogni segnale digitale in un flusso DSD512 puro, ridefinendo il...
TEAC amplia la serie Reference 500 con l’NT-507T, un network transport dedicato all’audio hi-res. Nessun DAC integrato e nessun display, a...
Un nuovo studio dell’Università di Cambridge dimostra che l’occhio umano può percepire fino a 89 pixel per grado, ben oltre le stime precedenti. Ecco...


















