Per i suoi nuovi TV OLED della gamma 2025 LG punta su luminosità e grandi dimensioni (si sfiorano i 100 pollici). Ecco tutti i dettagli
Gli annunci importanti in vista del CES 2025, che si apre ufficialmente domani, prendono il via oggi con la nuova gamma di TV OLED LG, che si comporrà della serie M5, G5, C5 e B5 e per un totale di 21 modelli da 42 fino a 97 pollici (per ora non è stato annunciato nessun nuovo OLED 8K).
Le serie top di gamma M5 e G5 con processore Alpha 11 di seconda generazione monteranno un pannello OLED con tecnologia Brightness Booster Ultimate, che assicurerà nei modelli da 55”, 65”, 77” e 83” un picco di luminanza 3 volte superiore a quello della serie B in una finestra del 10% (i modelli G5 da 48” e 97” saranno invece un po’ meno luminosi).
LG ha inoltre definito il G5 come il TV più luminoso sul mercato (cosa ovviamente ancora tutta da dimostrare), con una luminanza a schermo intero che, sebbene manchino numeri precisi a livello di nit, dovrebbe essere del 40% superiore rispetto a quella della serie G4 dello scorso anno. Questa percentuale fa propendere per una luminanza di picco superiore a 2000 nit con immagine calibrate e una a tutto schermo superiore a 300 nit.
Colpisce tra l’altro notare come questi livelli siano stati raggiunti non più con una nuova generazione (sarebbe stata la terza) della tecnologia MLA utilizzata da LG Display nel 2023 e 2024 e oggi ritenuta troppo costosa da produrre, ma con un nuovo pannello OLED a 4 strati rispetto a quello a 3 strati dello scorso anno (il quarto strato migliora proprio l’efficienza energetica e la luminosità).
L’altra novità della serie G5, esclusi i modelli da 48 e 97 pollici, è il passaggio da un refresh massimo di 144Hz a uno di 165Hz, valore interessante per gli appassionati di gaming su PC che nemmeno la più costosa serie M5, sempre dotata del box esterno wireless Zero Connect, potrà raggiungere.
Passando alla gamma media C5, disponibile in sei tagli da 42 a 83 pollici, nemmeno quest’anno vedremo un pannello con MLA (ci sarà ancora la tecnologia OLED Evo), ma secondo LG i nuovi modelli C5 offriranno comunque un leggero aumento della luminosità e dei colori rispetto a quelli della serie C4, oltre a un processore Alpha 9 aggiornato di ottava generazione. Poche anche le novità annunciate per la gamma entry-level B5, se non che supporterà i 4K a 120Hz e che sarà disponibile in cinque modelli da 48 a 83 pollici.
Tutti gli OLED LG di quest’anno offriranno un telecomando profondamente rinnovato (era ora!) e monteranno il sistema operativo webOS 25, che nel corso dei mesi arriverà comunque anche sugli OLED del 2024 e del 2023, oltre che su alcuni modelli del 2022 e 2021.
Tutti i TV OLED B5, C5, G5 e M5 saranno lanciati sul mercato in primavera e al momento non è stato annunciato alcun prezzo. Torneremo comunque ad aggiornare questa notizia se nei prossimi giorni LG rivelerà nuovi dettagli.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.