Editoriali Featured home Hi-Fi Home cinema Notizie

Il Monaco Hi-End di Solidsteel

Abbiamo rivolto alcune domande agli amici di Solidsteel riguardo l’ultimo salone di Monaco e ne abbiamo approfittato per parlare di alcune tematiche di carattere generale. Ecco cosa ne è venuto fuori

Monaco Hi-End di Solidsteel

Il Monaco Hi-End di Solidsteel, realtà ormai consolidata e frutto del grande lavoro di Gaetano Conti e del suo staff, può sicuramente offrire degli ottimi spunti su come sta andando il mercato di settore in questo periodo storico assai complicato per le problematiche che tutti noi conosciamo. Ecco cosa ci siamo detti.

Monaco Hi-End di Solidsteel

Si è da poco concluso il Monaco Hi-End di Solidsteel, una fiera post pandemica che potrebbe essere un metro di valutazione di come potrà andare il mercato nel prossimo futuro. Quali sono state le vostre impressioni? La nostra sensazione è stata quella di un fiera forse meno affollata dello scorso anno ma fatta di persone molto più curiose ed interessate.

Quest’anno la fiera ha avuto un impatto diverso rispetto a quella del 2022: sicuramente meno afflusso, come avete fatto notare anche voi, soprattutto nelle giornate aperte al pubblico ma più entusiasmo. I primi due giorni dedicati al B2B hanno visto una buona partecipazione di addetti del settore, in particolar modo i visitatori provenienti dall’Asia che lo scorso anno praticamente non c’erano, viste le restrizioni Covid.

L’interesse e la curiosità è tanta, personalmente ho visto file di persone in attesa del proprio turno per entrare in molte delle stanze dove avvenivano le dimostrazioni audio.”


 

Rimanendo in tema Monaco, cosa avete presentato quest’anno?

Quest’anno abbiamo esposto la versione definitiva della nuova HP Series, la linea più “luxury” di tutto il catalogo Solidsteel.

I ripiani, disponibili nelle finiture Marmo di Calacatta e Nero Atlantico, sono realizzati con lastre di ceramica applicate ad un combinato di resina e laminato e sono riempiti di schiuma poliuretanica (media/alta densità) e sono in grado di sostenere 120 kg (testato). Le parti hardware Hyperspike sono realizzate in acciaio Inox verniciato a liquido in due diversi colori esclusivi: rame e ottone.

Abbiamo portato anche la nuova HFW Series, un mobile importante in termini di dimensioni e caratteristiche tecniche destinato al segmento Audio Video, che riprende la struttura dalla apprezzata serie HF: telaio con pilastri in acciaio Inox, ripiani in MDF nobilitato rifiniti con laccature di altissima qualità nei colori Flat Black, Gloss Black e Gloss White.

Altri prodotti in esposizione sono stati i rinomati stand per diffusori della SS Series in tutte le misure e finiture, la S5 Series avente la particolarità di avere contro ripiani su ogni livello e la prestigiosa HF Series nella finitura Ebony Macassar.

Inoltre, vari Brand del settore hanno adoperato i nostri supporti per le loro stanze demo: JBL, Ortofon, Yamaha, Morel, Falcon Acoustics, Mytek Audio, REL Acoustics e Triode Japan.”

Monaco Hi-End di Solidsteel

In base a quelli che sono i nostri riscontri di pubblico, il mercato luxury va a gonfie vele, quello di fascia media arranca e la fascia così detta affordable suscita tantissimo interesse. Avete in programma per il futuro prossimo, il lancio di un rack dal prezzo super aggressivo?

Riteniamo di avere già un ottimo prodotto di fascia Entry Level a catalogo, premiato anche a livello internazionale, la S2 Series. Nonostante non possiamo competere al ribasso con prodotti simili realizzati altrove, la S2 Series ha un eccezionale rapporto qualità prezzo. Il mobile mantiene tutte le caratteristiche tecnico qualitative che contraddistinguono i rack Solidsteel ed è realizzato completamente in Italia come tutte le altre serie.”

Monaco Hi-End di Solidsteel

 

In ultimo, anche se è una domanda che vi abbiamo già posto diverse volte, che ne dite di spiegare ai nostri lettori l’importanza di un rack dedicato ai nostri amati impianti?

Avere un supporto realizzato appositamente per ospitare le apparecchiature audio ha una rilevanza importante sotto diversi aspetti. In primis, grazie alla tecnologia delle punte, permette lo smorzamento delle vibrazioni che generano risonanza, questo si traduce nell’avere un suono più definito: questo aspetto è fondamentale perché nonostante se ne parli da sempre, avere una stanza acusticamente trattata fa tutta la differenza del mondo nell’Hi-Fi e non tutti hanno la possibilità di avere ambienti di questo tipo in casa. Per questo, dotarsi di un mobile che possiede determinate caratteristiche permette di avere una soluzione a queste problematiche.

Inoltre il design e la struttura dei rack Hi-Fi permettono di ospitare in modo intelligente ogni tipo di componente audio, anche i più pesanti e voluminosi.”

Ha senso oggi investire in un sistema Audio Video?

Sebbene di questi tempi dotarsi di un sistema Audio Video di buon livello possa sembrare non alla portata di tutti si può anche ritenere che chiunque apprezzi la qualità delle cose e sia appassionato di musica, così come di cinema, debba sicuramente farci un pensiero perché si parla sempre di piaceri quotidiani in grado di generare benessere.”

Questo il Monaco Hi-End di Solidsteel, come al solito se avete domande, quesiti o altro scriveteci una mail e saremo ben felici di rispondervi.

© 2023, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI


    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest