Facendo seguito a quanto comunicato a novembre, Warner Bros ha distribuito la versione “V2” di Tenet.
Ecco la nostra analisi sul nuovo audio
Tenet, l’ultimo – nonchè piuttosto complesso – film di Christopher Nolan è approdato in home video, in Italia, lo scorso 13 gennaio. La prima emissione, come tutti ricorderanno, generò vivaci proteste da parte dell’utenza in quanto la traccia italiana risultava “penalizzata” da un Dolby Digital 5.1. Poco adatto nel valorizzare un film di simile caratura, pur con un valore di bitrate al suo limite superiore (640 kbps). Specialmente considerato come le altre localizzazioni europee tipicamente di riferimento, ovvero Francia e Germania, potessero vantare un DTS-HD Master Audio.
Probabilmente conseguenza di un disguido in sede di authoring, la mancanza è stata prontamente corretta grazie ad un’edizione “ad hoc” approntata da Warner Bros e distribuita da poco sul territorio italiano. La stessa vede sostituita – sul solo disco UHD – la traccia italiana Dolby Digital 5.1 con una nuova DTS-HD Master Audio 5.1 a 16 bit, mantenendo al contempo invariate le altre caratteristiche della versione precedente. A tal proposito, per una comparazione completa dei due diversi dischi UHD, si veda il prospetto riportato di seguito.
Trattandosi di una modifica esclusivamente sulla traccia italiana, rimandiamo alla precedente recensione per quanto concerne le parti artistica, video, dell’audio originale e dei contenuti extra. In questa sede ci si concentrerà solo sull’analisi del nuovo audio codificato in DTS-HD Master Audio 5.1, vero punto di svolta della “V2” di Tenet.
Come facilmente preventivabile la resa dell’audio italiano aumenta esponenzialmente, andandosi a piazzare allo stesso livello del DTS-HD inglese precedentemente recensito. In particolare risultano massicciamente rinforzati i contributi del canale LFE, divenuti ora vere e proprie “esplosioni” in termini di gamma dinamica. Scene concitate a parte, è sufficiente paragonare sequenze relativamente “calme” per averne evidenza immediata: si ascolti come esempio l’ambientazione all’interno dei generatori eolici, ove le pale risultano alquanto sommesse in lossy e alla stregua di colpi di tamburo nella controparte DTS-HD.
Stessa risultanza si avverte per il range medio/alto, qui ben percepibile con i contributi “fischiati” della colonna sonora. Si ascoltino a tal proposito i picchi sonori durante lo scontro “invertito” all’interno della Rotas e lo sparo alla Debicki subito prima dell’inseguimento in autostrada. In entrambi i casi, passando da DTS-HD a Dolby Digital, la netta impressione è che il “fischio” sonoro si affievolisca finendo per essere letteralmente tranciato. Gli stessi accadimenti che subisce il parlato, per il quale nella versione lossless le voci riacquistano corpo, estensione in frequenza – specialmente verso il basso – e presenza in scena. Da questo punto di vista, infine, appare migliore il doppiaggio italiano rispetto la versione inglese; penalizzata – come già si era evidenziato – da un’eccessiva “sottomissione” all’audio di contorno.
A scopo didattico, abbiamo eseguito una misura spettrale di confronto tra la traccia italiana Dolby Digital 5.1 a 640 kbps della prima emissione e quella DTS-HD Master Audio a 16 bit della seconda. I due grafici con i relativi andamenti sono riportati di seguito. Dal raffronto risulta molto evidente come la compressione lossy del Dolby Digital abbia letteralmente “ucciso” una vastissima area di frequenze – principalmente localizzate tra i 3 ed i 13kHz – “piallando” al contempo sia i picchi sopra i 18 kHz che le bassissime alla base. Caratteristiche queste che si percepiscono fin troppo bene nell’ascolto comparativo: a conferma del fatto che l’orecchio umano è uno degli analizzatori spettrali più efficienti che esistano.
No review found! Insert a valid review ID.
© 2021, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.