CES 2025 Notizie TV

CES 2025: i TV LCD RGB MicroLED manderanno già in pensione i MiniLED?

RGB microLED

Il prossimo passo nell’evoluzione dei TV LCD si chiamerà RGB MicroLED e potrebbe arrivare sul mercato già quest’anno con una gamma di TV 8K targata Samsung

Al CES 2025, Samsung ha svelato un prototipo di TV RGB MicroLED che ha stupito un po’ tutti. Non si tratta infatti di un modello MicroLED autoemissivo a cui il produttore coreano ci ha abituato da anni, ma di una nuova tecnologia di retroilluminazione che riguarda quindi i TV LCD e che dovrebbe essere il passo successivo all’attuale retroilluminazione MiniLED, che oggi rappresenta il non plus ultra dei TV LCD.

Il prototipo, già in fase molto avanzata, potrebbe tramutarsi in un TV pronto già entro fine anno e parliamo quindi di una tecnologia praticamente pronta a sbarcare sul mercato che caratterizzerà i prossimi LCD top di gamma. Samsung ha mostrato più precisamente un TV LCD 8K da 98 pollici che dovrebbe far parte di una prossima gamma ancora senza nome e che, nel catalogo Samsung, sarà ancora più in alto delle già annunciate serie 8K QN900F e QN990F.

Ma esattamente in cosa consiste le retroilluminazione RGB MicroLED, che poi pare essere estremamente simile a quella RGB MiniLED annunciata da Hisense e TCL? Samsung, nel corso della presentazione a Las Vegas, ha spiegato che, passando dal MiniLED al MicroLED, il numero di LED può essere incrementato in modo significativo (almeno il triplo secondo Samsung); inoltre, i chip LED contengono micro LED rosso, verde e blu (ecco il perché della sigla RGB) indirizzabili singolarmente.


Il risultato? Aumento della luminanza e delle zone di dimming, controllo preciso del bilanciamento del bianco e miglioramento della resa sulle basse luci e dell’efficienza energetica.

Inoltre, la retroilluminazione RGB MicroLED, che nel prototipo di Samsung è stata implementata in un pannello LCD VA, offre un volume colore maggiore (oltre lo spazio P3 e molto vicino al BT.2020) rispetto alla tipica retroilluminazione MiniLED che utilizza LED blu e Quantum Dot. Un TV 8K da 98 pollici è già costosissimo di suo, ma con l’implementazione dell’RGB MicroLED raggiungerà sicuramente un prezzo per pochi fortunati, seppur non paragonabile a quelli dei TV MicroLED autoemissivi, ancora oggi improponibili per un’utenza consumer.

Resta solo da vedere se davvero Samsung riuscirà a portare sul mercato già quest’anno il primo TV LCD RGB MicroLED, anche se prima di farlo dovrebbe quantomeno cambiare nome a questa nuova tecnologia di retroilluminazione. Per l’utente medio è già difficile districarsi tra QLED, Neo QLED, MiniLED, QD-OLED e MicroLED e introdurre una sigla come “LCD RGB MicroLED” non ci pare una mossa molto intelligente. 

© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.

Vuoi saperne di più? Di' la tua!

SCRIVICI




    MBEditore network

    Loading RSS Feed


     

     

     

     

     

    Pin It on Pinterest