Sequel di Godzilla (2014) e Kong Skull Island, King of the Monsters arriverà in home video il 19 settembre. Con doppia modalità HDR ed una gradita sopresa
Seguito diretto del disaster movie Godzilla (annata 2014), oltre che del prequel Kong Skull Island, Godzilla – King of the Monsters farà la sua incursione in home video il prossimo 19 settembre, tra l’altro in netto anticipo rispetto il resto d’Europa. Film “baraccone” per sua stessa definizione e privo di guizzi al box office (circa 2.2 milioni di euro incassati in Italia), Godzilla sarà disponibile nelle usuali edizioni Dvd, Blu-ray (anche steelbook) e Blu-ray Ultra HD. Assente, prassi purtroppo oramai consolidata da Warner, il Blu-ray 3D.

Di seguito riportiamo le (sorprendenti) caratteristiche tecniche delle diverse emissioni, così come apparse in rete.
Dvd
Durata: 127 minuti ca.
Video: 16×9 2.39:1 – SD
Lingue: Italiano, Francese, Tedesco, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Francese, Tedesco, Olandese
Contenuti Extra: Monster Tech: Monarch joins the fight
Blu-ray steelbook (anche amaray)
Durata: 132 minuti ca.
Video: 16×9 2.39:1 – 1080p
Lingue: Italiano DTS-HD Master Audio 5.1, Spagnolo, Ungherese, Polacco, Ceco, Inglese Dolby Digital 5.1, Inglese Dolby Atmos (Dolby True HD 7.1)
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Spagnolo, Finlandese, Norvegese, Danese, Svedese, Polacco, Ungherese, Bulgaro, Croato, Ceco, Rumeno, Sloveno
Contenuti Extra: Welcome to the Monsterverse, Godzilla 2.0, Mothra: Queens of the monsters, Scene eliminate, Commento audio
Blu-ray Ultra HD
Durata: 132 minuti ca.
Video: 16×9 2.39:1 – 2160p HDR10, HDR10+, Dolby Vision
Lingue: Italiano, Tedesco, Inglese Dolby Atmos (Dolby True HD 7.1), Italiano, Tedesco, Spagnolo, Polacco, Inglese Dolby Digital 5.1
Sottotitoli: Italiano, Inglese, Tedesco, Spagnolo, Finlandese, Norvegese, Danese, Svedese, Polacco
Contenuti Extra: Welcome to the Monsterverse, Godzilla 2.0, Mothra: Queens of the monsters, Scene eliminate, commento audio
Come già anticipato, Godzilla King of the Monsters inaugura la modalità
del doppio HDR (HDR10+ e Dolby Vision) per
un prodotto Warner. La
vera sorpresa, tuttavia, è contenuta
nei dati delle edizioni: in particolare nel
DTS-HD Master Audio 5.1 e nel
Dolby Atmos riservati all’audio italiano, rispettivamente, del
Blu-ray e del
Blu-ray Ultra HD. Godzilla King of the Monsters, infatti,
inizialmente non apparteneva alla serie di titoli considerati “di rilievo” da
Warner Bros per il 2019. Ne consegue come questa “promozione” sia
stata decisa “in corsa” da Warner stessa: cosa
assolutamente più che positiva considerato come proprio
l’audio ed
il suo impatto determinano
la maggior ragione di essere per film
di questo tipo.
Non conosciamo
i motivi esatti per cui
sia stato possibile operare questo “upgrade”, se dovessimo fare però
delle ipotesi (stante anche
l’appeal relativo che si è visto dagli incassi cinematografici), considerato quanto
a suo tempo desunto sul “costo” dello
spazio fisico occupato, probabilmente l
‘introduzione del doppio HDR ha reso disponibile “un surplus” di spazio. Colmato con le
tracce HD italiane. Naturalmente si tratta
solo di ipotesi basate su
semplicistiche osservazioni. Ad ogni modo non possiamo che
ringraziare sentitamente Warner Bros per
la considerazione e
la disponibilità dimostrate verso
il nostro mercato. Appuntamento quindi
al 19 settembre per una recensione approfondita della
versione UHD … e della relativa traccia Atmos.
© 2019, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.