Un’incantevole e isolata villa nel deserto, una vacanza che ben presto muta in vendetta all’ultimo sangue. Blu-ray Koch Media
In Revenge la consueta battuta di caccia per il bello e ricco Richard (Kevin Janssens) e i suoi due soci in affari Stan (Vincent Colombe) e Dimitri (Guillaume Bouchède) si trasforma in un inaspettato incubo.
Perché Richard ha deciso di cogliere l’occasione e spassarsela un po’ con la giovane amante Jen (Matilda Lutz), ma l’arrivo anticipato dei due amici è foriero di morbosi pensieri.
Giocando a fare la smorfiosetta, la solare e provocante ragazza non fa altro che istigare i primordiali istinti in particolare di Stan, che coglie la prima occasione per violentarla. Una volta che Richard apprende il fattaccio, stupidità e delirio di onnipotenza lo spingono a un insano gesto che condurrà verso una strada senza ritorno.
Rape and revenge movie con quattro protagonisti inseriti all’interno di una vicenda che spiega le ali solo nella seconda parte, purché si accetti la premessa di fondo. Una catena di eventi molto, molto improbabile per quanto non impossibile, giocata sul filo della plausibilità e per questo con tutte le riserve del caso e il non lontano rischio di suscitare involontaria ilarità.
Difficile credere che un corpo umano possa sopportare violenti traumi come quelli rappresentati, difficile ma non impossibile quando si è giovani, aitanti e si potrebbe scoprire di possedere molta più resistenza, e sangue, di quanto si pensi. Il fatto è che in questo caso la ragazza tutta corpo e quoziente intellettivo di una gallina scopre di avere più cervello, motivazione e intraprendenza di chiunque altro.
Una sceneggiatura quella dell’esordiente Coralie Fargeat scritta 2 anni prima di girare, almeno in parte interessante anche se davvero spinta all’eccesso. Francamente si poteva quanto meno provare a eliminare qualche vuoto nello scripit, ottenere lo stesso risultato senza ritrovarsi a pagare lo scotto di un colpo di scena nella fase introduttiva che sul momento sembra non lasciare scampo.
Accettabile che un individuo che ha trascorso l’esistenza indossando calzature cammini a passo spedito a piedi scalzi giorno (e notte!) per un deserto disseminato di sassi, sterpi e pericoli striscianti di ogni genere? Accettabile che cauterizzando la grande ferita all’addome, provocata da un elemento estraneo che ha trapassato il corpo dalla schiena, si richiuda miracolosamente anche il foro di entrata posteriore?
Un po di peyote, qualche momento splatter ben congegnato tra allucinazioni e realtà e si giunge nemmeno troppo appesantiti a una sanguinolenta e funzionale resa dei conti. Vedibile.
VIDEO
Girato interamente digitale a una presumibile risoluzione nativa 2K e relativo Digital Intermediate, aspect ratio 2.35:1 (1920 x 1080/24 fps), codifica AVC/MPEG-4 su BD-50.
La qualità delle immagini è perlopiù superiore, neri convincenti, risalto dettaglio in secondo piano e sui fondali anche nei passaggi notturni.
Luminosità e contrasto sono stati alterati per evidenziare i limiti cromatici. Click per ingrandire
La palette cromatica lascia però perplessi su una serie di passaggi dove i forti toni blu/ciano presentano rottura delle sfumature / sovra saturazione anche in primo piano, nelle inquadrature del cielo piuttosto che del fondale della piscina.
Limitazioni poco comprensibili come se si fosse in presenza di elementi a diverso gamma, che qui sopra evidenziamo in un paio di frame capture.
AUDIO
Doppia traccia DTS-HD Master Audio 5.1 canali italiano e inglese (16 bit), sono entrambe interessanti quanto a dinamica e sonicità. Ottimo il canale centrale, una certa aggressività per i passaggi musicali e alcuni effetti di cui si percepisce solida presenza anche dai due canali posteriori.
Lo stesso dicasi per il subwoofer che sostiene con coerenza i momenti più concitati come nel corso della lunga caccia all’uomo. Mezzo gradino in più per l’originale in virtù dei dialoghi in presa diretta.
EXTRA
Intervista alla regista che entra nel dettaglio della lavorazione e il motivo che l’ha portata a girare (19′), intervista all’attrice Matilda Lutz con i ricordi del suo coinvolgimento e i problemi sul set (26′), breve focus sul make-up (3′), galleria fotografica dietro le quinte e seconda galleria fotografica dedicata alla lavorazione. Sottotitoli in italiano.
In allegato libretto di approfondimenti testuali a cura di Nocturno. Ricordiamo che l’opera è disponibile anche in una Ultra Limited Edition steelbook con incluso il CD della colonna sonora.
TESTATO CON: Tv Sony KD55XE9305, Hisense 4K H49M3000, UHD player Samsung UBD-K8500
Blu-ray disponibile su dvd-store.it
DTS-HD Master Audio 5.1
Extra di qualità
Anche Ultra Limited Edition
Durata: 108'
Anno di produzione: 2017
Genere: Drammatico
Regia: Coralie Fargeat
Interpreti: Matilda Anna Ingrid Lutz, Kevin Janssens, Vincent Colombe, Guillaume Bouchède, Jean-Louis Tribes, Avant Strangel
------
Supporto: BD 50
Aspect Ratio: 2.35:1
Codifica Video: 1080p MPEG-4 AVC
Audio: Italiano, inglese DTS-HD Master Audio 5.1
Sottotitoli: italiano
© 2019, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.