Onkyo è ripartita alla grande, ormai gli scaffali dei negozi hanno in bella mostra diversi prodotti, Premium Audio Company ha risolto le...
Onkyo TX-RZ70: il test. Vi spieghiamo perché ci ha impressionato.

Obiettivo Lumix S-18 e 70-200 S Pro quando l’ottica fa la differenza

Oppo Enco X2, auricolari con poco fumo e tanto arrosto

Melomania Touch, auricolari blasonati a prezzo umano

INDIANA LINE TESI 561 + Rotel A11 TRIBUTE chi l’ha detto che l’Hi-Fi è per forza costoso?

Prove
Dopo aver esaminato i modelli D-310 e D-330, posti rispettivamente alla base ed al top del catalogo della serie D di questa rinomata azienda britannica, è ora il momento...
Il giradischi Argon Audio TT-4 è l’ultimo nato della casa danese e si presenta su una fascia di mercato estremamente agguerrita, dove brand come Rega o Pro-Ject...
Il Gold Note DS-10 Plus ci ha smentiti, e da oggi dovremo ammettere che oltre a degli ottimi giradischi l’azienda toscana realizza anche sorgenti digitali dal...
Per chi non lo sapesse, Peter Lyngdorf è uno dei grandi protagonisti dell’Hi-Fi mondiale. La sua storia inizia a metà degli anni Settanta come distributore per...
Lo storico produttore francese di diffusori Triangle, ha ben capito che il trend del momento sono i diffusori attivi ed ha pensato di equipaggiare alcuni dei suoi...
Qualunque appassionato di alta fedeltà conosce il nome GRADO, il mitico produttore a stelle e strisce (di chiara origine italiana) di uno dei più apprezzati...
Audiolab Omnia è la risposta per audiofili al bisogno sempre più crescente di sistemi compatti in grado di essere gestiti facilmente tramite APP o telecomando mentre si...
L’Argon Audio Solo è lo streamer di rete di punta del brand danese di cui abbiamo già scritto in precedenza a proposito della loro politica di vendita. E’...
Al pari del vinile, un supporto dato più volte per spacciato ma che sembra non demordere, anche le valvole hanno subito l’attacco della tecnologia che si pensava le...
Non sono molti gli impianti dotati di sintonizzatore, se non altro per la considerazione di dispositivo minore attribuito a questo componente, eppure, in determinati...
L’Arylic S50 Pro+ è un preamplificatore/streamer che sta suscitando la curiosità di tantissimi appassionati. Il motivo? costa poco e se ne sente parlare molto bene...
Eccoci di nuovo a parlare dell’alta fedeltà italiana, quella con la A maiuscola, una realtà che non deve mancare di essere presa in considerazione al momento della...
Proseguiamo con la seconda ed ultima parte dell’articolo dedicato ai diffusori atipici, sistemi che in modo piuttosto originale si sono posti l’obiettivo di...
Tale e quale, ovvero come ti inganno il cervello: una panoramica sui diffusori atipici – Prima parte
Nel lungo percorso che caratterizza la storia dell’alta fedeltà, non sono mancati diffusori atipici che con originali soluzioni hanno tentato (e tentano) di superare i...
L’azienda salentina Novaudio, capitanata da Giuseppe Maietta, ci ha mandato in prova una coppia di Classic8. Se non l’hai ancora fatto iscriviti al canale...
Con questo articolo – ed altri che seguiranno – vorremmo attirare l’attenzione dei lettori verso la realtà italiana dell’Hi-Fi, qualcosa che non...
Non è cosa nuova che gli artisti rincorrono il loro suono, un’incessante ricerca sonora tesa a connotare in modo riconoscibile il loro stile. Un esempio tra i tanti...
Spesso considerate in base alla provenienza geografica, molte aziende produttrici di elettroacustiche – specialmente quelle del nord Europa – sono sovente...
Chiunque segua con passione l’alta fedeltà, conosce bene il percorso mentale che si cela dietro le scelte fatte nel tempo e con l’esperienza accumulata. Malgrado ciò...
Soprattutto tempo di (auto)gratificazione, maggiormente in un brutto periodo come questo, dove la preoccupazione ci accompagna spesso per tutta la giornata. E cosa c’è...