L’update 4,92 da circa 200 MB che Sony ha iniziato a distribuire su PlayStation 3 serve per aggiornare la chiave di crittografia dei Blu-ray
Dopo 19 anni e 87 milioni di unità vendute, PlayStation 3 ha ricevuto nei giorni scorsi un aggiornamento software da parte di Sony. L’update 4,92 da circa 200 MB, quasi impensabile considerando l’andazzo odierno dell’obsolescenza programmata, è anche più utile di quanto si pensi, visto che serve per aggiornare la chiave di crittografia dei Blu-ray e che, senza questo aggiornamento, la console smetterebbe di riprodurre questi supporti.
I lettori Blu-ray e le console richiedono infatti aggiornamenti periodici per rinnovare la chiave di crittografia AACS (Advanced Access Content System) necessaria per la riproduzione dei film. Sony, nell’annuncio dell’aggiornamento, ha spiegato che AACS è una tecnologia di protezione del copyright utilizzata nei film su Blu-ray. I contenuti protetti sono crittografati impostando una chiave sia sul disco, sia sul dispositivo di riproduzione (una chiave AACS ha una scadenza compresa tra 12 e 18 mesi e deve poi essere rinnovata).
“Se non aggiorni la tua PS3, vedrai comparire un messaggio a schermo che ti inviterà a rinnovare la chiave di crittografia“, scrive Sony. L’update software in questione riconferma un dato di fatto tanto scomodo quanto inevitabile, ovvero che anche se i Blu-ray acquistati rimangono di proprietà dell’acquirente, senza aggiornamenti periodici potrebbero diventare illeggibili.
Da notare che su PlayStation 4 e PlayStation 5 la chiave di crittografia può essere aggiornata senza un aggiornamento di sistema, ma per garantire la riproduzione dei Blu-ray Sony deve comunque continuare a rinnovare la chiave sui propri server.
© 2025, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.