Non manca nulla agli auricolari true wireless Huawei FreeBuds 5i, che tra il supporto per l’audio hi-res, il prezzo aggressivo e un sistema ANC particolarmente evoluto...
Audio portatile
In attesa di vederlo a bordo dei primi dispositivi, il processore audio OPPO MariSilicon Y promette uno streaming wireless lossless fino a 24 bit/192 kHz C’è da anni un...
Il player audio portatile in alta risoluzione TempoTec V6 punta tutto su un prezzo molto aggressivo, su un doppio DAC AK44935SEQ e sulla capacità di pilotare al meglio...
I Campfire Audio Orbit sono i primi auricolari true wireless del produttore americano noto per i suoi in-ear monitor cablati di fascia alta. Campfire avrà fatto centro...
A quasi un anno dall’annuncio, manca ormai poco alle Dyson Zone, le prime cuffie al mondo con purificatore d’aria integrato. Occhio però al prezzo… A marzo di quest’anno...
Erede dell’HC2, il DAC USB portatile Astell&Kern HC3 promette di migliorare l’ascolto di musica e la qualità della voce con una spesa tutt’altro che proibitiva Non...
Con un prezzo a dir poco aggressivo, il DAC hi-res/ampli cuffie iFi Audio Go Link promette di migliorare enormemente l’esperienza audio con smartphone, tablet e PC iFi...
Sono trascorsi quasi 15 mesi dall’annuncio del codec Bluetooth aptX Lossless, ma in quanto a prodotti non si è mosso praticamente nulla. Che la voglia di un audio...
Per le sue nuove cuffie hi-end YH-5000, Yamaha ha rispolverato i driver ortodinamici delle mitiche HP-1 di 45 anni fa, riproponendoli ai giorni nostri all’interno di...
Quattro anni dopo l’esordio di Grado nel mercato delle cuffie wireless con le GW100, ecco le GW100x, modello ambizioso che punta tutto sui nuovi driver, l’autonomia...
Sony WH-1000XM4, Sennheiser HD450SE e Bang & Olufsen Beoplay H95 a prezzi super su Amazon in occasione della settimana del Black Friday Per la settimana del Black...
Il prossimo SoC mobile di fascia alta Snapdragon 8 Gen 2 di Qualcomm porterà sugli smartphone Android top di gamma del prossimo anno l’audio spaziale con head tracking…...
Sono prodotti di nicchia e per alcuni sono al limite dell’ascoltabile, ma le cuffie a conduzione ossea possono tornare utili a molti. Ecco i loro pregi e i loro difetti...
Padiglioni in legno, architettura completamente bilanciata, doppio DAC, nuovi driver Diamond Like Carbon e supporto LDAC e Hi-Res Audio. Ecco le cuffie wireless Audio...
Solo 39,99 euro per le Panasonic RB-HX220B, cuffie wireless economiche e senza particolari velleità sonore che puntano tutto su prezzo, leggerezza e design pieghevole Si...
Non vi spaventa spendere anche oltre 1000 euro per uno speaker wireless portatile? Il Devialet Mania potrebbe fare al caso vostro Il Devialet Phantom è tra gli speaker...
Sennheiser ha aggiornato i Momentum True Wireless 3 portando la funzione multipoint e il supporto per l’audio in alta risoluzione a 24 bit/96 kHz Eleggere i migliori...
Se non volete ricorrere a un DAP dedicato (o a un DAC esterno) e godervi comunque la vostra musica come si deve, ecco tre smartphone dalla spiccata natura hi-fi… e hi...
Bassa latenza, Bluetooth 5.2, illuminazione RGB e un’autonomia più che buona. Per tutti gli appassionati di gaming, ecco gli auricolari in-ear true wireless Razer...
Se state cercando degli in-ear hi-end cablati o wireless, i Beyerdynamic Xelento Remote e Wireless di seconda generazione potrebbero fare al caso vostro Beyerdynamic ha...