Continua la nostra collaborazione con i rivenditori italiani, oggi è la volta di Electrosound con cui abbiamo realizzato un piccolo tutorial per chi inizia con il mondo dell’alta fedeltà
I diffusori dove e come li posiziono? questo è uno degli aspetti fondamentali per la buona resa di un sistema Hi-Fi ma molto spesso non è semplice districarsi tra i vari tutorial che troverete in giro per la rete ed i consigli degli esperti. Per questa puntata abbiamo coinvolto Fabio di Electrosound che ha realizzato un breve video con alcune piccole accortezze per far si che anche in un ambiente domestico, si possa ottenere un buon risultato. Quanto segue vuole essere una breve infarinatura per i neofiti che approcciano a questo hobby e che vogliono sapere come procedere con le operazioni preliminari
Diffusori: meglio da stand o da pavimento ?
Nel tutorial che segue affronteremo il tema diffusori da pavimento/bookshelf ed eventuali supporti per quest’ultimo. Prima di procedere vogliamo comunque consigliarvi di dare uno sguardo al metodo Cardas a nostro avviso molto interessante ed in grado di dare ottimi risultati. A questo link troverete schemi, tutorial e molto altro ancora. i diffusori che vedrete nel video sono le Gold Note A3 EVO II per quanto riguarda i diffusori da stand e le Triangle Antal EZ 40TH per quanto riguarda i diffusori da pavimento. Due modelli di buona qualità che vengono proposti a cifre dai costi ancora terreni.
Assieme a Fabio, vi daremo alcuni consigli per ricreare una scena sonora credibile e far si che il vostro ambiente domestico, con piccole accortezze, possa regalarvi delle buone soddisfazioni.
Infine permetteteci di ricordarvi che i tutorial sono interessanti, possono aiutare ma ogni ambiente è unico, quindi la consulenza di un esperto è sempre una soluzione da tenere in considerazione al fine di ottimizzare le proprie risorse economiche in funzione del nostro ambiente.
© 2024, MBEditore – TPFF srl. Riproduzione riservata.