È noto che ascoltare musica può essere finanche terapeutico, il che sottolinea la stretta correlazione tra l’ascolto e le emozioni da questo...
Editoriali
In qualche caso, specialmente in presenza di bambini o animali in casa, l’inserimento di un sistema ad alta fedeltà in ambiente rende pressoché obbligatorie soluzioni in...
Questa rubrica, per chi ha letto qualche articolo precedente, oltre a trattare i consigli pratici per chi vuole assemblare un sistema audio in casa, si occupa di quali...
In alternativa saranno prese a calci da un giovane cantante di successo irritato da un problema tecnico che gli avrebbe impedito – questa la poco credibile...
Credo che qualsiasi appassionato conosca EMT – acronimo di Elektromesstechnik – il marchio fondato da Wilhelm Franz nell’ormai lontano 1940 in quel di Berlino...
La Lumix DC-G100 e l’obiettivo Lumix H-X1025 sono stati i protagonisti della nostra trasferta nella Lapponia finlandese. Scenari mozzafiato e temperature da record...
Generalmente parlando e quasi in tutti i campi, il termine definitivo è abbastanza impegnativo – sia che lo si intenda in senso positivo oppure negativo – e...
Ripetere giova – sostenevano i latini – se non altro per quella sorta di insistenza che dovrebbe garantire la memorizzazione delle nozioni da parte del nostro cervello...
Vintage. Oggi è una parola di moda, e quindi mutevole e passeggera, in attesa di un altra “novità”. Però questo termine va’ considerato nei suoi due...
Magari non si tratta del primo nome ad affacciarsi alla mente quando si debba scegliere un diffusore, ciò non di meno quest’azienda francese vanta un notevole know...
La posta del cuore. Esperienza. Questo termine può significare conoscenza dovuta a lunga frequentazione di una situazione, e quindi accumulo di esperienze, oppure nella...
“Audio Partnership Plc, azienda proprietaria del noto marchio Cambridge Audio, ultra decennale produttore inglese di elettroniche premium e diffusori HiFi comunica...
Nella scorsa puntata abbiamo tentato di individuare quelle che sono – o per lo meno dovrebbero essere – le caratteristiche in possesso di diffusori degni di questo...
In un interessante articolo pubblicato di recente abbiamo passato in rassegna le differenti tipologie di diffusori presenti attualmente sul mercato, modelli che con...
I diffusori, croce e delizia dell’appassionato di alta fedeltà, vero e proprio anello di congiunzione tra l’impianto e le nostre orecchie, l’elemento...
Il Technics Sl-1200 è uno di quegli oggetti che non conoscono il significato della parola obsolescenza. Al massimo possono riconoscersi nel termine evoluzione...
L’alta fedeltà è in parte basata sul continuo avanzamento della tecnologia afferente la registrazione del suono, un progresso che tenta di rendere quest’ultima...
Con questo articolo, il primo di una serie di appuntamenti che ciclicamente proporremo, ci piacerebbe creare un ponte tra passato e presente al fine di portare...
Sorgente, magari vinilica. Preampli e DAC integrato, finale a transistor, o forse valvolare? Diffusori a torre del solito brand dal suono di stampo inglese. Non troppo...
Con riferimento alle prestazioni di un sistema Hi-Fi, molti sono i dilemmi che praticamente da sempre si trascinano nel mondo dell’alta fedeltà, alcuni talmente tenaci...
In veste di appassionato di alta fedeltà mi trovo spesso a rileggere vecchi articoli, prove, saggi e recensioni varie pertinenti prodotti ormai appartenenti ad un...























