Roon ARC, presentato in occasione del rilascio di Roon 2.0, fa segnare un altro piccolo ma geniale passo in avanti della nota piattoforma di streaming...
Tag - Roon
Electrocompaniet dal lontano 1973 tiene compagnia agli appassionati di tutto il mondo. Un brand storico che continua imperterrito per la sua strada...
Il microRendu 1.5 è un curioso dispositivo che acquisisce segnali audio digitali via rete con output su USB-A e streaming trasparente Il microRendu 1.5...
Minimalista solo nell’aspetto, il Roon Nucleus Plus è un server per gestire oltre 6 zone e memorizzare oltre 10.000 brani musicali Il Roon Nucleus Plus...
Il DAC, convertitore digitale-analogico, è un dispositivo fondamentale nella trasformazione del segnale di una sorgente digitale. Non è un orpello come magari...
Del Naim Mu-so 2 abbiamo già parlato diverse volte, ora è disponibile una versione con una nuova livrea. Il Naim Mu-so 2 “Wood Edition”...
Roon è ormai considerato una delle migliori alternative per ascoltare musica. Facilità di settaggio e una interfaccia grafica eccellente. Con l’ultima...
A quasi 20.000 euro, il sistema all-in-one Mytek EMPIRE non è certo per tutti, ma tra DAC, pre-amp e RoonOS c’è veramente da perderci la testa Mytek EMPIRE...
L’erede dell’amplificatore 865 è il Boulder 866, amplificatore integrato da 200 Watt su 8 Ohm pronto a gestire qualsiasi carico di impedenza Il...
Non è facile spiegare in poche parole cosa sia Roon, come funzioni e perché costi 119 euro all’anno. Ma soprattutto… è qualcosa che fa per voi? Che cos’è...
Dopo i diffusori attivi B&W Formation Duo è ora di testare lo speaker wireless Formation Wedge, erede dell’iconico B&W Zeppelin. Ne sarà all’altezza...
Gli manca giusto un display, ma a parte ciò lo streamer Naim ND5 XS 2 vale tutti i 3000 euro richiesti grazie a una prestazione sonora da primo della classe...
Arriveranno in Europa a luglio e promettono di portare a un nuovo livello il settore (ancora molto giovane) dei diffusori attivi che fungono anche da sistema...
La piattaforma software Roon può davvero cambiare il nostro modo di vivere e intendere la musica, meglio ancora se con i nuovi music server Nucleus e Nucleus+...
Presso l’auditorium del Parco della Musica di Roma si terrà dal 13 al 15 ottobre Audiogamma StereoDays 17, una vera e propria festa dedicata all’ascolto della...