Modulo di amplificazione FiiO EM3D certificato THX, doppio DAC AK4493, Bluetooth 5.0 e tanto altro ancora per il nuovo Fiio Q5s TC Dopo aver recensito nel 2018...
Tag - hi-res
E’ ufficiale: Mcintosh, Sonus Faber ed Alps Alpine collaboreranno per realizzare impianti car audio no compromise per le più prestigiose auto del...
Con Apple di mezzo non è mai facile trovare soluzioni alternative a quelle ufficiali, ma con il giusto investimento in hardware e la giusta app potete...
Al prezzo di 249 dollari, il DAC hi-res e amplificatore cuffia EarMen TR-AMP promette molto, soprattutto a livello di autonomia e qualità audio Ormai...
Sonos S2 è una nuova piattaforma software che porterà nuove funzionalità e soprattutto una larghezza di banda audio potenziata Sonos ha...
Il Bel Canto e.One Stream è uno streamer hi-res senza troppi fronzoli e con una qualità audio decente, ma per oltre 2000 euro ci aspettavamo di...
Disponibile a breve a 159 euro, l’iFi hip-dac promette ottime prestazioni con qualsiasi tipo di cuffie e un supporto hi-res da primo della classe Con il...
Prezzi meno esosi, apertura verso audio 3D e controlli vocali. Ecco cos’ha in serbo Qobuz per tutti gli amanti dello streaming audio di qualità Se...
Costa 4999 euro ma promette davvero tanto tra streaming, multi-room, supporto hi-res e connessioni per tutti i gusti. Ecco il NAD Masters M33 Al CES 2020 NAD...
In attesa che Amazon Music HD sbarchi anche in Italia (speriamo molto presto), vediamo cosa ne pensano i nostro colleghi britannici di What Hi-Fi? Che ci...
Da un lettore UHD da 150 euro non si possono pretendere miracoli, ma il Panasonic DP-UB150 rimane comunque un player 4K-HDR da tenere in considerazione Il...
Abbiamo scelto quattro DAP portatili con supporto all’audio in alta risoluzione e con prezzi da 200 a 2000 euro. Ecco come ascoltare al meglio la musica...
Utilizzare al giorno d’oggi un servizio di streaming musicale come Tidal non è certo difficile, ma qualche consiglio non può che far bene...
A meno di 200 euro ci si può portare a casa un ottimo DAP portatile come il Sony NW-A45, campione di autonomia con un’anima decisamente hi-fi...
Dopo i vendutissimi modelli Black e Red tocca ora al DragonFly Cobalt ribadire la supremazia di AudioQuest quando si parla di DAC portatili. La gamma DragonFly...
Audiogamma ha annunciato la disponibilità in Italia del nuovo DAP hi-res Astell&Kern SP2000. Prezzo per pochi… ma che bellezza. Due nuovi DAP...
Sia che stiate ascoltando file MP3 o audio hi-res, è tempo di capire esattamente quale sia il formato di file migliore per le vostre esigenze...
Da 40 a più di 6000 euro. Una forbisce di prezzi amplissima quella degli streamer audio e proprio per questo abbiamo scelto per voi i migliori 10. Se...
Un DAC portatile sotto i 500 euro non può non scontrarsi con il Chord Mojo. L’iFi xDSD ci prova e, pur senza raggiungere il rivale, esce dalla...
Non è il Chord Mojo e non ha lo stesso rapporto qualità-prezzo dell’Audioquest DragonFly Red, ma il Pro-Ject Pre Box S2 Digital è...
Suona divinamente e con un alimentatore esterno (purtroppo carissimo) dà ancora più soddisfazioni. Ecco la recensione dello streamer Naim NDX 2...
Fratello maggiore del 8300CD, il lettore CD Audiolab 8300CDQ arriverà sul mercato a breve con un ampio supporto per i formati hi-res tra DSD e MQA. In...
Difficile, se non impossibile, trovare un DAC/ampli cuffie migliore del nuovo Chord Hugo TT2 a meno di 5000 euro. Il dominio di Chord Electronics nel mercato...
Il Technics SL-G700 è un ibrido di fascia alta che unisce un lettore SACD e funzionalità di rete, con in più un occhio di riguardo...
Caratterizzato da una natura modulare e da un’eccellente qualità audio, lo streamer/pre-amp Linn Selekt DSM si è rivelato un vero...
Dopo il sistema di streaming audio di fascia premium consigliato nei giorni scorsi, scendiamo un po’ di prezzo senza però sacrificare troppo le...
Tra i KEF LSX e gli Acoustic Energy AE1 Active, ecco il terzo incomodo. Sono davvero i Dynaudio Xeo 10 i migliori diffusori attivi attorno ai 1500 euro? I...
Ricchissimo di funzioni e capace di dare grandi soddisfazioni anche solo con un paio di buoni diffusori attivi, l’iFi Pro iDSD convince ma non avvince...
M-DAC Nano è il modello più recente nella gamma di DAC portatili di Audiolab e arriverà presto sul mercato a un prezzo molto interessante...
Il nuovo server musicale multifunzione Cocktail Audio X45Pro costa quasi 5000 euro, ma è un vero e proprio concentrato di tecnologia audiofila. Il...
L’Astell & Kern A&norma SR15 è il fratello minore dello straordinario A&norma SP1000 ed è lui il DAP hi-res di fascia media da...
Il Naim Uniti Star è un eccellente streamer all-in-one di fascia premium e la presenza del lettore CD lo rende ancor più desiderabile. Non...
Yamaha ha annunciato la nuova soundbar MusicCast BAR 400, attesa a settembre a 700 euro. 200W di potenza, subwoofer attivo e supporto per l’audio hi-res...
Ci vuole un budget da nababbi e l’accoppiata dCS Rossini DAC/Master Clock è forse più versatile, ma a livello puramente audio nessuno batte...
Volete unire in modalità wireless kit hi-fi di diversi produttori? Il DTS Play-Fi potrebbe essere la risposta giusta. Ma cos’è esattamente...
I TX-RZ830 e TX-RZ730 sono i due nuovi amplificatori AV di Onkyo di fascia medio-alta a 9.2 canali e arriveranno sul mercato a giugno. Ecco le principali...
Attesi a breve negli USA, i McIntosh MCD600 e MS500 sono rispettivamente un lettore CD/SACD e uno streamer audio di fascia alta e anche i prezzi sono in pieno...
Arriveranno in Europa a luglio e promettono di portare a un nuovo livello il settore (ancora molto giovane) dei diffusori attivi che fungono anche da sistema...
Non è certo uno dei player audio portatili migliori tra i 200 e i 250 euro, ma il DAP ATC HDA-DP10 si comporta discretamente con i generi musicali...
Costa poco, ha diverse connessioni ed è ideale per un abbinamento a un iPhone. Eppure, il DAC portatile FiiO Q1 Mark II non ha le stesse prestazioni...
Disponibile già da ora in Gran Bretagna a 700 sterline, la Denon HEOS HomeCinema HS2 è una soundbar con subwoofer attivo che presto...
Spendere quasi 300 euro per delle cuffie da gaming come le Steelseries Arctis Pro + GameDAC non è qualcosa da prendere alla leggera, ma come la mettiamo...
Atteso a marzo a 599 euro, il Pioneer VSX-933 è un sintoampli AV di ultima generazione a cui non manca nulla tra Dolby Atmos, DTS:X, Dolby Vision...
Non è mai stato così semplice come oggi riempire la casa di musica grazie a una varietà di prodotti audio che possono combinarsi tra loro...
Abbiamo testato HEOS 1, HOES 7 e HOES Link per mettere alla prova il sistema multi-room di Denon e capire cos’abbia in più e in meno rispetto a...
Il lettore CD/SACD Marantz SA-10 offre una qualità audio superba abbinata a una costruzione impeccabile e a caratteristiche hi-end. Impossibile non...
Il Pioneer N-30AE è uno streamer hi-res ricco di funzioni e con un pratico display a colori, ma se cercate anche un’ottima qualità audio...
Se cercate un servizio di musica in streaming con un vasto catalogo e un piano a pagamento per musica lossless, Deezer potrebbe fare al caso vostro. Lo scorso...
La piattaforma software Roon può davvero cambiare il nostro modo di vivere e intendere la musica, meglio ancora se con i nuovi music server Nucleus e...
A poco più di 2000 euro il Sennheiser HDV 820 rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un DAC di alto livello e un preamplificatore. Sennheiser...
Sono approdati in rete i dettagli sui primi prodotti nati dalla partnership tra LG e Meridian che vedremo tra tra un paio di settimane al CES 2018 di Las Vegas...
Riproduce tutto (anche file audio hi-res), vanta una qualità audiovisiva eccellente ed è ricco di connessioni. Riuscirà il Cambridge CXUHD...
Arriverà in Europa il mese prossima a circa 1300 euro e già ora sembra un lettore di rete molto interessante. Conosciamo meglio il Marantz ND8006...
Qobuz è sbarcato anche in Italia e con esso l’abbonamento Sublime+ dedicato agli appassionati di musica in alta risoluzione. Ma non costa troppo...
Non sarà un campione assoluto nella qualità audio, ma un sistema all-in-one così completo, versatile e a un simile prezzo non si vede...
Tanta tecnologia, attenzione ai minimi particolari e un occhio di riguardo all’audio hi-res per le cuffie Pioneer SE-MONITOR5 con design chiuso. Arrivano...
Versatilità, componentistica, qualità audio. Non è facile trovare uno streamer hi-res in grado di eccellere in tutti questi reparti, ma il...
Se già l’AK70 si può considerare tra i migliori DAP hi-res sul mercato, l’AK70 MKII riesce a fare ancora di meglio costando poco di...
Il Cyrus soundKey riesce a surclassare molti altri DAC portatili mettendo in mostra dettaglio, precisione e ampiezza in modo impeccabile. Ascoltiamo musica...
Onkyo DP-S1 supporta i file MQA, ha un doppio DAC e offre una resa musicale di tutto rispetto. Peccato che quasi allo stesso prezzo ci sia un certo...
MQA sta per Master Quality Authenticated ed è una tecnologia audio destinata a cambiare profondamente lo streaming audio hi-res. I servizi di streaming...
Per meno del prezzo del Fiio X7 ii si può acquistare l’Astell&Kern AK70 e ciò non depone certo a favore di questo DAP hi-res cinese...
Astell&Kern sta per tornare sul mercato con AK70 MKII, un aggiornamento del premiatissimo AK70 atteso sul mercato il mese prossimo. Esattamente un anno fa...
Non ha un DAC integrato, ma le prestazioni musicale del Moon Neo MiND sono tra le migliori mai sentite per uno streamer da 2000 euro. La scelta di streamer...
La ricetta di Warner Music, Sony Music e Universal Music per far uscire l’audio hi-res dalla nicchia attuale e trasformarlo in un fenomeno mainstream. Un...
Dettaglio sopraffino, dinamica eccelsa, Bluetooth aptX HD, autonomia di 14 ore e display touch. Impossibile sbagliare con l’Astell&Kern Kann...
Con il recente calo di prezzo, il Sony PS-HX500 può essere acquistato online a circa 350 euro e, anche grazie alla sua natura da ripper hi-res, diventa...
Costa 6000 euro, ha un phono stage integrato, un Kindle Fire come controller e un Hard Disk da 2 TB. Conosciamo meglio lo streamer all-in-one Plato Class A...
Piccolo, leggero, ben suonante e con anche connettività Bluetooth aptX. Il DAC iFi nano iOne è una piacevole sorpresa, ma non siamo ancora a...
Il Chord Hugo 2 è un DAC dalle prestazioni straordinarie e dal design unico. E a questo prezzo ha davvero pochissimi rivali sul mercato. Più di...
Teoricamente poteva rivelarsi un autentico asso pigliatutto, ma Oppo Sonica DAC convince più a livello di funzioni che non di qualità audio...
Cancellazione attiva del rumore, un nuovo amplificatore e una piattaforma per gli speaker smart grazie ai nuovi chipset Qualcomm. Nel corso di un evento per...
Il Bluetooth AptX HD è l’evoluzione del già noto Bluetooth aptX ed è in grado di streammare audio hi-res in modalità wireless...
5900 euro non sono pochi per un sistema audio all-in-one, ma il Musical Fidelity M6 Encore 225 ha molte frecce al proprio arco. Una su tutte? L’Hard Disk...
A parte una resa audio buona ma non eccellente, il FiiO X5 3rd Gen è tra i migliori player hi-res portatili sul mercato al di sotto dei 500 euro...
Autonomia e capacità di pilotaggio top di gamma per il nuovo player portatile KANN, disponibile in Italia a fine maggio al prezzo di 1199 euro...
Il McIntosh MXA80 è un sistema hi-fi compatto da 6000 dollari che punta tutto su hi-res, amplificatore per cuffie e DAC di alta qualità. Tutti...
In download o in streaming, a casa o in mobilità, FLAC, ALAC o DSD. Ascoltare oggi brani audio hi-res è sempre più facile e le...
Le due società hanno stipulato un accordo per codificare il catalogo dei brani della Universal con la tecnologia ad alta risoluzione...
I Tidal Masters sono album e brani offerti da Tidal in formato hi-res grazie alla tecnologia MQA. Li abbiamo ascoltati e, a patto di possedere...
Per 1500 euro si deve pretendere molto anche da un produttore di lusso come McIntosh, ma lo speaker wireless RS100 ha davvero faticato a convincerci. È...
Uno speaker wireless pieno di stile, design e raffinatezze, completo a livello di funzioni e con un sound a 360 gradi di grande presa. A questo prezzo...
Con circa 600 euro ci si può portare a casa l’Astell & Kern AK70 al tempo stesso un eccellente player audio hi-res e un DAC di valore...
Sony ha finalmente annunciato ufficialmente il suo primo lettore 4K Ultra HD, ma l’UBP-X1000ES non è il player che ci aspettavamo. Dopo...
Un riproduttore musicale hi-res estremamente portatile ma dalla qualità audio tutt’altro che piccola. Scopriamo come se la cava il player...
Uno smartphone top di gamma con design modulare, doppia fotocamera posteriore e insospettabili qualità audio. È l’LG G5 che suona come un...