E’ capitato, come spesso succede, di dover assemblare un impianto Hi-FI per tutte le occasioni e destinato tra l’altro, all’ascolto...
1500 Euro per l’impianto Hi-Fi: con Mission e B&W non si sbaglia.

Technics SL1200 GR installiamo una testina Ortofon 2M BLUE. Feat. Spazio HiFi

DAVINCI RESOLVE: facile, professionale ed economico.

Obiettivo Lumix S-18 e 70-200 S Pro quando l’ottica fa la differenza

Ajax Systems: meno di un’ora per rendere la tua casa smart e a prova di ladro, funzionerà??

In pratica
Quante volte, magari nel bel mezzo di un ascolto, veniamo irritati da interferenze o fastidiosi ronzii imputabili alla rete elettrica? Dopo tutte le prove ed aver...
Alcuni tra i migliori plugin per chitarra, da semplici effetti a generazione di suoni da zero. Se amate suonare la chitarra e volete applicare effetti, creare melodie o...
Consigli e osservazioni su come scegliere i giusti microfoni per il proprio studio Se avete un home studio e producete musica, potrebbe essere arrivato il momento di...
I DUBBI DELL’HIFI – L’alta fedeltà è per certi versi una passione bizzarra, sempre in perenne divenire, non è affatto raro che durante l’ascolto possa capitare di...
Analizziamo uno dei campionatori più utilizzati per chi produce musica elettronica Chi produce musica usando una DAW (Digital Audio Workstation) quasi certamente...
Non è poi così raro rimanere delusi dal nuovo acquisto, soprattutto quando a causa di una conoscenza non proprio esaustiva di un argomento si creano aspettative che...
Setup. Spesso e volentieri, ad acquisto eseguito, ci si trova nella condizione di installare l’impianto senza conoscere esattamente quei piccoli trucchi che...
Molti device da controllare comportano il pullulare di RC e app dedicate. E’ possibile creare un RC virtuale “ad hoc”? Si, con il controllo IP...
Rieccoci con Sabino Coppolecchia de Il Microfono, a parlare dell’interazione dei diffusori acustici con l’ambiente d’ascolto Dopo i precedenti...
Quali fattori considerare quando si scelgono le casse per produrre musica In ambito di produzione di musica elettronica, le casse sono una delle prime componenti a cui...
A cosa serve e come si usa un virtual synth nella musica elettronica. Un sintetizzatore (chiamato anche semplicemente “synth” da “synthesizer“) è...
Musica SACD vs LP. Abbiamo testato attentamente le copie SACD e LP di alcuni dischi, tutti di recente rimasterizzazione e di ottima qualità sonica. Abbiamo, poi...
Con la partecipazione di Sabino Coppolecchia de Il Microfono, oggi ci occuperemo delle basse frequenze. In particolare cercheremo di aiutarvi nel comprendere alcuni...
L’Architetto Silvano Spandre, titolare della Acustico, ci svela i segreti per rendere acusticamente confortevoli gli spazi, domestici e non. Acustico, azienda che...
La videoproiezione rivive grazie ai VPR a focale ultracorta, senza dimenticare quelli a tiro lungo: ecco cosa e come scegliere Per chi voleva un’immagine realmente...
La smania del possesso, circostanza in cui fin troppo spesso l’appassionato medio ricade, porta talvolta a scelte davvero scellerate riguardo al posizionamento dei...
Utilizzando un PC come riproduttore per la musica, molti servizi e programmi possono rivelarsi dei divoratori di risorse preziose, ma non è sempre facile individuare...
AUDIO DETAILING. Pratica assai nota agli appassionati del mondo automobilistico, consiste nel curare in modo quasi maniacale la propria vettura, elevando all’ennesima...
Migliorare l’ascolto audio sfruttando diffusori esterni connessi in Bluetooth al videoproiettore, anche quando non è montato a bordo Disporre di un videoproiettore...
Sempre possibile migliorare la resa dell’immagine del tv quando per esempio è deformata o presenta il temuto effetto “soap opera” Dedicato a coloro che ogni tanto...