Bluetooth v5 con codec aptX/AAC, autonomia (dichiarata) di dieci ore più altre venti tramite la base di ricarica, driver al grafene a prova di sudore...
Tag - auricolari in-ear
Se avete una sorgente audio di un certo livello, gli auricolari cablati Technics EAH-TZ700 sapranno regalarvi parecchie emozioni Il brand Technics è...
In un mercato già affollatissimo di modelli e produttori, anche Technics e Panasonic propongono i loro primi auricolari in-ear true wireless True...
Gli auricolari true wireless Amazon Echo Buds sono disponibili in Gran Bretagna all’equivalente di circa 140 euro. Quando li vedremo in Italia? Gli...
I Klipsch T5 True Wireless non sono i migliori in-ear del genere venduti a 200 euro, ma tra autonomia e prestazioni audio il risultato è comunque...
Pronti a spendere 1300 euro per un paio di auricolari cablati come i Campfire Audio Andromeda? Fossimo in voi, ci andremmo un po’ cauti… I...
I Klipsch X20i sono auricolari in-ear cablati dal prezzo impegnativo ma dalla resa non del tutto a fuoco. Dettaglio incredibile, ma mancano un po’ di...
Eredi dei WF-1000X, i Sony WF-1000XM3 sono i nuovi re degli auricolari in-ear true wireless con cancellazione del rumore. Non possiamo pensare a molti...
Rispetto ad altri prodotti del brand americano, i Campfire Audio IO costano molto meno, ma sono costruiti con grande cura e promettono un audio a cinque stelle...
I nuovi Mee Audio M6 Pro superano agilmente i predecessori come pienezza sonora, ma lo sbilanciamento sugli acuti è ancora presente… purtroppo...
Nulla da ridire sulla qualità audio di questi in-ear Bluetooth, ma in quanto a ergonomia e praticità non c’è molto per cui esaltarsi...
Bluetooth aptX, prezzo allettante, alluminio. Gli in-ear RHA MA390 Wireless hanno molte funzioni, ma l’audio è solo sufficiente. Se siete alla...
Con una durata della batteria di circa 50 ore e un sound pulito ed equilibrato, i SoundMagic E11BT sono in-ear Bluetooth da tenere in considerazione. Cosa...
Nonostante l’estetica e il design quad-driver siano da auricolari in-ear di fascia alta, i RevoNext QT3 deludono un po’ su tutti i fronti. Gli...
Auricolari in-ear eredi dei Byron, i Beyerdynamic Soul Byrd sono davvero incredibili come rapporto qualità-prezzo… e non solo. Alcuni produttori...
Gli auricolari con connettore USB-C sono ancora pochi e anche per questo i SoundMagic E11D potrebbero ritagliarsi uno spazio importante. Quando alcuni brand di...
Dotati dell’esclusiva tecnologia Double Air Compression Driver, gli in-ear neckband wireless Denon AH-C820W promettono prestazioni audio da urlo. Gli...
Con un prezzo inferiore ai 60 euro, gli auricolari in-ear SoundMagic E11C continuano sulla strada dei loro predecessori e sfidano i Beyerdynamic Byron. Gli...
Gli auricolari wireless neckband Klipsch R5 forniscono una buona autonomia e suonano discretamente, ma per 139 euro ci aspettavamo di più. Quando un...
Dopo il grande successo della serie E10, ecco quattro nuovi modelli dei SoundMagic E11, auricolari in-ear presto disponibili a partire da circa 50 euro. Gli...
Anche Sennheiser si aggiunge alla sempre più lunga lista di produttori audio alle prese con auricolari in-ear in stile AirPods. Ecco i Momentum True...
Fender prova a dire la sua nel mercato degli auricolari Bluetooth con design neckbud, ma i Puresonic Wireless non vanno oltre la sufficienza. Fender...
Non era facile fare meglio degli R6i, ma Klipsch ci è riuscita e i suoi nuovi auricolari in-ear R6i II sono il modello da battere nella fascia sotto i...
Brainwavz B400 sono la risposta qualitativa all’ascolto in-ear a filo in un mercato di apparati sempre più volto all’eliminazione del fisico...
Teoricamente gli auricolari in-ear Sennheiser IE 80 S hanno tutto per convincere anche l’utente audiofilo, ma alla prova dei fatti la loro mancanza di...
400 euro sono tanti anche per auricolari in-ear come i Flare Audio Flares Pro, ma quando ci sono di mezzo un produttore importante, una costruzione impeccabile...
Gli AKG N5005 sono auricolari con sistema a cinque vie, connettività Bluetooth opzionale e un prezzo di listino superiore ai 1000 euro. Se pensate che...
Con un nome del genere non potevamo che aspettarci tanti bassi e su questo versante i Philips SHB4385 True Wireless BASS+ non si tirano indietro. Una gamma di...
I Cellularline Hide sono auricolari in-ear a capsula totalmente wireless che puntano tutto su un prezzo molto aggressivo e sulle dimensioni microscopiche...
Dopo le prime dieci alternative agli AirPods di febbraio, eccoci di nuovo a parlare di auricolari wireless per tutte le tasche… o quasi. Già a...
I monitor in-ear Fender FXA9 Pro sono realizzati con grande cura, ma tra il prezzo alto e un sound solo a tratti esaltante non si va oltre la sufficienza...
Gli auricolari in-ear Cambridge SE1 rappresentano l’esordio del produttore britannico in questo settore e il risultato convince a metà...
Gli auricolari in-ear Bose SoundSport Wireless vantano un’ottima qualità audio, resistono al sudore e sono comodissimi da indossare. Non...
Configurazione a doppio driver, plastica e alluminio, bassi ruspanti e alti un po’ incerti. Scopriamo come suonano questi auricolari in-ear di gamma...
Con 50 euro vi portate a casa i migliori auricolari in-ear oggi in circolazione in questa fascia di prezzo. Beyerdynamic ha una lunga e illustre storia quando...