Due valvole, due uscite cuffie, due DAC, potenza da vendere, ingresso USB e architettura ibrida in Classe A/AB. Ecco l’amplificatore integrato Canor...
Tag - amplificatore integrato
Rotel ha preso il DAC/ampli cuffie DX-3 e ha aggiunto una sezione di amplificazione in classe AB e un’uscita subwoofer. Il risultato...
Accuphase ha annunciato l’amplificatore integrato E-3000, nuovo modello “entry-level” degli integrati in classe AB del brand nipponico e...
ll WiiM Vibelink Amp sarà disponibile a breve anche in Italia a 369 euro, prezzo interessante ma superiore alle aspettative se si considerano le diverse...
Il T+A Symphonia è un amplificatore integrato con funzioni da streamer che sembra incarnare alla perfezione il nuovo motto dell’azienda tedesca: The...
Il Pier Audio MS-1000 SE combina un preamplificatore a valvole con un amplificatore di potenza a transistor, erogando 20 W per canale in modalità Classe A e...
Sette anni dopo la sesta versione, Rega sta per portare sul mercato il Brio Mk7, amplificatore integrato che per la prima volta nella serie integra un DAC e...
Amplificatore integrato o amplificatore finale e preamplificatore: qual è la scelta migliore per il vostro impianto Hi-Fi? Quando si decide di allestire un...
Il Nu-Vista 600.2 è un integrato interamente analogico con architettura dual mono e stadio finale valvolare in classe A. Prezzo? Per pochi fortunati Dopo oltre...
Il lussuoso amplificatore integrato-streamer Devialet Astra integra l’ultima versione della tecnologia di amplificazione AHD, un mix tra Classe A e...
Lo Stereo Box E punta a un’utenza alle prime armi con un sistema stereo e che ha un budget limitato, anche se Pro-Ject ha pensato davvero a tutto per...
Cambridge Audio arricchisce il suo catalogo con un nuovo amplificatore integrato in classe A/B e un nuovo streamer con DAC ESS ES9028Q2M SABRE32 I due nuovi...
Tanta potenza, amplificazione, DAC e DSP proprietari e tanta connettività. Così Roksan si ripresenta sul mercato annunciando i primi due modelli della nuova...
La nuova serie 40 di Cyrus Audio è composta dal 40 AMP (amplificatore integrato), 40 ST (streamer di rete con BluOS), 40 CD (lettore CD) e 40 PSU (alimentatore...
L’amplificatore integrato Stellar Strata MK2 offre un nuovo DAC hi-res, uno stadio preamplificatore analogico di Classe A, un’uscita per cuffie e...
Il MODEL 10 Reference costa la bellezza di 14.500 euro ed è il più potente amplificatore one-box mai realizzato da Marantz Prima Denon, poi NAD e ora Marantz...
700W di potenza in classe D, piattaforma streaming completa, 14 driver e connessioni cablate per tutti i gusti a 1499 euro. Il sistema all-in-one Cambridge...
Secondo Hegel l’ampli-streamer di fascia alta H400 ha bisogno solo di un buon set di diffusori per essere un sistema audiofilo completo Se a marzo...
Prezzo aggressivo, stadio phono, 40W di potenza, form-factor slim e il marchio Rotel a impreziosire il tutto; ecco perché l’amplificatore integrato A8 è...
Il Marantz Model M1 è un amplificatore integrato che, grazie alla connettività cablata e wireless, svolge anche le funzioni di un tipico streamer hi-res Anche...
Amplificazione in classe D, DAC ESS SABRE ES9028, consumi estremamente ridotti, moduli di espansione per BluOS e Dirac Live Room Correction. Ecco...
Il Classic Integrated Amplifier è il primo ampli integrato del produttore italiano M2Tech, che per l’occasione ha puntato tutto su potenza, stadio phono...
Il Cambridge Audio CXA81 Mk II, disponibile a maggio a 1199 euro, si basa direttamente sul CXA81 del 2019 e promette diverse novità a livello audio, mentre...
Il Goldmund Telos 690 è un amplificatore integrato da 37.000 euro che offre un ideale ponte tra l’hi-fi tradizionale e le moderne sorgenti digitali...
L’amplificatore integrato Hegel H190v da 3900 euro offre davvero tutto quello che ci si può aspettare da una soluzione all-in-one nel 2024 Separare o integrare...
Dopo l’annuncio dello scorso maggio al Monaco Hi-End 2023, l’amplificatore “all analogue” Chord ULTIMA Integrated è disponibile in Italia a un prezzo…...
Circa due anni dopo l’uscita del suo amplificatore integrato top di gamma RA180, HiFi Rose riprende la formula dell’amplificazione in Classe AD e abbassa...
Con un prezzo quasi raddoppiato rispetto al modello originale del 2017, l’ampli-streamer Naim Uniti Nova PE Network Amplifier passa alla classe D e aumenta la...
L’amplificatore-streamer Rotel RAS-5000 costa 2999 euro e offre tutte le connessioni che servono (HDMI eARC compresa), un’ottima potenza e un supporto hi-res...
Prezzi e caratteristiche della nuova serie Radia di Arcam, composta dagli amplificatori stereo integrati A5, A15 e A25, dal lettore CD CD5 e dallo streamer ST5...
Pochi potranno permetterselo, ma l’amplificatore integrato Hegel H600 con design dual mono, 300W di potenza su 8 Ohm e una completa sezione streaming sembra un...
Gli amplificatori integrati A10MKII e A11MKII e il lettore CD CD11MKII sono i tre nuovi prodotti di Rotel e, come si capisce dal suffisso MKII, sono delle...
Il Nu-Vista 800.2 è il nuovo amplificatore integrato di punta di Musical Fidelity. Costa circa 12.000 euro, sfrutta 4 valvole preamp e raggiunge i 1000W di...
Se siete alla ricerca di un amplificatore integrato con capacità di streamer, amplificazione dual mono in classe D e tante opzioni di connettività, il Volumio...
L’Aurender AP20 è un all-in-one di fascia premium che per 22.000 dollari combina un amplificatore integrato, un DAC di riferimento, funzionalità di streaming...
Ci vogliono 80.000 dollari per portarsi a casa il Dan D’Agostino Momentum MxV Integrated Amplifier con anche i due moduli opzionali Dan D’Agostino Master...
Con il nuovissimo e intrigante all-in-one CS 30.3, il produttore tedesco AVM ha annunciato al Monaco Hi-end 2023 l’ultimo nato della serie di streamer...
Ci vogliono fino a 40.000 euro per portarsi a casa la versione più completa dell’amplificatore integrato Gryphon Diablo 333, capace di sprigionare fino a 1100W...
Al Monaco Hi-End 2023 l’amplificatore integrato InPoL Legacy dell’italiana Pathos Acoustics ha attirato non pochi sguardi (e orecchie). D’altronde, basta...
Pro-Ject ha svelato lo Stereo Box DS3, amplificatore compatto interamente analogico da 899 euro che grazie alla classe D vanta una potenza di uscita di 150W su...