N20 è lo streamer hi-end di Aurender che può diventare server grazie ai due slot da 2,5” pollici per hard disk Fondata nel 2011 dall’ingegnere Harry Lee...
Tag - Streamer
Si chiama Kalista DreamPlay X ed è il nuovo lettore SACD-streamer di Metronome. Costa quasi 70.000 euro e da vedere (e speriamo anche da ascoltare) è...
L’MA3 è un hub digitale integrato progettato da Ed Meitner e con convertitori proprietari dedicato a sistemi di fascia alta Il DAC integrato MA3 di...
TEAC ha rinnovato la serie Reference 505 con lo streamer/DAC NT-505-X e il pre/DAC/amplificatore cuffie UD-505-X con prezzi da 1500 a 2000 euro Il concetto...
Nel giorno in cui Exhibo annuncia la distribuzione in Italia dei prodotti di T+A, il brand hi-fi tedesco presenta i tre nuovi componenti della Series 200 T+A...
NAD Electronics ha ampliato la propria gamma di streamer con il C 700, sistema all-in-one che integra un amplificatore integrato e un modulo streaming BluOS A...
Amplificatore, lettore CD, streamer Wi-Fi, Bluetooth aptX HD e sintonizzatore DAB/FM. All’Elipson Music Center Connect HD non manca davvero nulla Il produttore...
A poco più di un anno di distanza dall’M10, NAD propone il Masters M10 V2, uno streamer amplificato che sfida direttamente sua maestà Naim Uniti Atom Chi oggi...
Network player: la sorgente hi-fi più venduta. In un mercato in cui anche l’alta fedeltà deve fare i conti con le piattaforme streaming, il network si...
Con un DAC ad alte prestazioni e femto clock ad alta precisione, l’Hi-Fi Rose RS250 promette streaming audio hi-res fino a 32 bit/768 KHz e DSD512… e non teme...
L’Esoteric N-05XD è il primo streamer-DAC-preamp del produttore nipponico, che per l’occasione ha fatto le cose in grande. Prezzo? Per pochi fortunati Dopo 30...
Se cercate uno streamer di fascia hi-end che funga anche da DAC e preamp digitale e avete 25.000 euro da spendere, il Métronome DSC farà al caso vostro Il...
Il Rose RS301 è un sistema hi-fi all-in-one connesso in grado di di riprodurre file audio PCM fino a 32Bit/384Khz e DSD 256 nativo 11.2MHz Il Rose RS301 è un...
Sound Blaster GC7 con DAC dedicato e multi-equalizzazione: cogliere il suono più debole può fare la differenza in una competizione Creative Technology ha...
Di recente, un amico mi ha chiesto come potesse ascoltare Tidal avendo solo il cellulare ma passando per l’impianto di casa, composto da ampli analogico e...
Le vendite globali di dispositivi TV connessi (Smart TV, streamer e console) sono salite a un nuovo record e Amazon ha preso il comando della classifica Le...
A partire da questo mese, Audiogamma distribuisce in Italia i prodotti di Auralic tra streamer, DAC, master clock e up-sampler di livello assoluto Audiogamma...
Bluesound Powernode 2i è un player musicale per lo streaming multi-room con amplificazione dedicata e un’infinita di applicazioni Particolarmente minuto...
Il NuPrime Omnia A300 è un amplificatore streamer progettato per gli audiofili che necessitano di sorgenti digitali ad alta risoluzione Il NuPrime Omnia A300...
Sei alla ricerca di un nuovo streamer? Non sai cosa prendere? eccoti le proposte di AF Digitale. Se stai cercando il tuo nuovo streamer di seguito troverai le...
Music Server, streamer con uscita USB, CD Ripper ed editor di metadata. È così che Aurender presenta il suo tuttofare ACS100 Music Server, streamer con uscita...
Sostituto del DMS-600 , il Cary Audio DMS-700 ha l’obiettivo di migliorare ulteriormente le prestazioni del suo predecessore. Accorgimenti tecnici e...
A quasi 20.000 euro, il sistema all-in-one Mytek EMPIRE non è certo per tutti, ma tra DAC, pre-amp e RoonOS c’è veramente da perderci la testa Mytek EMPIRE...
Eccovi un prodotto dell’azienda del Sol Levante dall’ottimo rapporto qualità prezzo. In grado, tra le altre cose, di leggere DSD256 e MQA. Una...
Il Pro IDSD 4.4 è DAC, ampli per cuffie esigenti ma anche streamer con strepitoso range di opzioni e un ascolto a elevata performance Il Pro iDSD 4.4 è un DAC...
L’Harman Kardon Citation Amp è un amplificatore stereo in classe D che offre anche streaming ad alta risoluzione e un’ampia connettività wireless...
Chromecast con Google TV è la nuova “chiavetta HDMI” di Google disponibile a 69,99 euro. Riuscirà a scalzare dal podio il Fire TV Stick 4K di Amazon? Si chiama...
Bryston ha annunciato il BR-20, un mix tra preamplificatore, DAC e streamer di fascia alta atteso a novembre a un prezzo per pochi fortunati Bryston, i cui...
Da sempre sinonimo di lusso assoluto, l’iconico marchio britannico Bentley conferma la collaborazione con i premium brand audio Naim e Focal Bentley...
Per l’audiofilo progettista ma anche per un più rapido ascolto con interfaccia il PecanPi è un DAC/Streamer di pregio Come qualsiasi altro progetto...
Marantz ha presentato l’amplificatore integrato Model 30 e lo streamer audio/lettore SACD 30n, entrambi prodotti di fascia medio-alta e dal design...
Il TDAI 1120 è l’interessante tutto in uno di Lyngdorf con ampli 60 Watt su 8 Ohm, DAC e streamer completo di microfono per tuning Il TDAI 1120 è tra i...
Il nuovo Majik DSM, revisione del modello del 2010, è un amplificatore stereo che fa anche da streamer da rete locale e da vari servizi musicali online Periodo...
Con il Bartók, il produttore britannico dCS riunisce in un solo telaio un server-streaming, un DAC di fascia alta e un amplificatore per cuffie in classe A Con...
Se avete un budget di poco più di 1500 euro e non volete rinunciare a un’ottima qualità audio, ecco un sistema hi-fi che saprà darvi grandi soddisfazioni Come...
Il DS-10 è un ampli DAC tutto italiano della Gold Note, un completo gioiellino che è anche streamer di rete combinato e amplificatore per cuffie Il Gold Note...
Unire l’amplificatore integrato 6000A e lo streamer 6000N Play in un unico prodotto? È la brillante idea che ha avuto Audiolab e il risultato è il 6000A Play...
Pre, DAC, streamer hi-res e amplificatore finale tutto in uno. Non manca quasi nulla all’integrato hi-end PS Audio Stellar Strata… a parte un paio di diffusori...
In prova il Technics SL-G700: polivalente streamer ma anche lettore CD / SACD che farà battere il cuore tecnologico degli audiofili Sarà anche strano parlare...
Il Sonos Port va a sostituire il Sonos Connect e permette di entrare nell’ecosistema Sonos anche con kit e prodotti hi-fi più vecchi. Il sound però non...