Avete sentito parlare di cuffie dinamiche elettrostatiche e planari magnetiche e non sapete bene che pesci prendere? Ecco un po’ di chiarezza Fermo...
Tag - Hi-Fi
Il Mag-Lev Audio ML1 è un giradischi a levitazione magnetica con il piatto sospeso nel vuoto a circa un centimetro dallo chassis. Conosciamolo meglio...
Lo Schiit Ragnarok 2 è un amplificatore integrato modulare che promette di abbinarsi perfettamente sia ai diffusori, sia alle cuffie Lo Schiit Ragnarok...
Si chiamano Audiomaster21 LS3/5a Classic e LS3/5a 40th Revival Limited Edition e sono diffusori da supporto che omaggiano i modelli originali degli anni...
I diffusori da stand a due vie Devore Fidelity Gibbon 3XL sono il modello più economico dell’azienda americana e puntano alla massima trasparenza...
Evoluzione del CDT-8 Pro, la meccanica CD Nuprime CDT-10 da 1900 euro punta a ridurre al minimo ogni possibile vibrazione meccanica La meccanica di trasporto...
Ormai la musica liquida la fa da padrone negli impianti di ciascuno di noi. Ricable Magnus USB è il giusto compromesso tra qualità e prezzo...
Ortofon festeggia quello che sarebbe stato il 250° compleanno di Ludwig von Beethoven con la testina a magnete mobile 2M Black LVB 250 Ortofon festeggia il...
Mr. Jeff Rowland è tra i pochi progettisti rimasti a capo della propria azienda tra quelle degli anni d’oro dell’alta fedeltà...
Una cuffia on ear pronta a scontrarsi ad armi pari con i maggiori competitor del settore. In un mondo in cui si vive in una simbiosi sempre più stretta...
Con i nuovi piedini Ultra Feet, l’azienda italiana Bassocontinuo propone il primo sistema di isolamento totalmente testato in laboratorio Già...
Gli Elac Vela FS 408 sono diffusori da pavimento a 2,5 vie da 5500 euro la coppia che integrano l’iconico tweeter JET5 e due mid-woofer con tecnologia AS...
Neat Acoustics ha annunciato i diffusori da pavimento a 2,5 vie ORKESTRA, che uniscono elementi degli EKSTRA e dei prestigiosi ULTIMATUM XL6 Il produttore...
Il Lehmannaudio Black Cube II è uno stadio phono che dovrebbe consentire a qualsiasi testina MM o MC di raggiungere il suo pieno potenziale Lehmannaudio...
Due, quattro o sette canali, classe AB e G e grande attenzione allo smorzamento acustico. Ecco i nuovi finali Arcam PA240, PA410 e PA720 Li avevamo conosciuti...
L’ATC è una azienda inglese che da anni produce “strumenti” per la riproduzione musicale. In particolare la loro produzione è...
Gli Spendor Classic 4/5 sono diffusori da stand a due vie che rappresentano il modello più compatto della gamma Classic. Conosciamoli meglio Gli Spendor...
Se le Pylon Audio Opal 20 sono un ottimo entry level, le Pylon Audio Amber MKII sono il top di gamma dell’azienda polacca. Contraddistinte da buona...
Giancarlo Valletta responsabile marketing Audiogamma nonchè “lupo di mare” dell’alta fedeltà degli ultimi...
Il produttore danese Scansonic HD ha annunciato tre nuovi diffusori della M Series, con i due modelli da pavimento M20 e M40 a farla da padrone L’ultima...
I Vivid Audio KAYA S12 sono diffusori compatti da stand (o da parete) dal design originale e ricercato e ricchi di soluzioni tecniche interessanti Vivid Audio...
I diffusori da pavimento PMC Twenty5.23i possono contare su un tweeter di nuova concezione e su una gestione dei bassi un po’ diversa dal solito Se state...
I FyneAudio F501SP sono diffusori da pavimento fortemente rinnovati e con molte soluzioni prese dai diffusori top di gamma dell’azienda britannica Per...
Il giradischi Elipson Chroma 400 RIIA è dotato di stadio phono integrato, braccio in fibra di carbonio e testina Ortofon OM 10 Il recente aumento della...
Bryston ha annunciato il BR-20, un mix tra preamplificatore, DAC e streamer di fascia alta atteso a novembre a un prezzo per pochi fortunati Bryston, i cui...
Cambridge Audio ha rinnovato la sua serie di diffusori SX prodotta originariamente nel 2013 con cinque nuovi modelli dal prezzo molto aggressivo Cambridge...
Rifacciamoci gli occhi (e soprattutto le orecchie) con il preamplificatore valvolare C8 e il finale a stato solido MC830 targati McIntosh Avete sempre...
Pearl Evolution, l’azienda italiana di Silvano Cremonesi, si contraddistingue per diffusori dal design unico, ma non è soltanto diffusori, ci sono...
DolceVita Emozioni, l’ultima creazione dell’ Ingegnere Vincenzo Fratello basata su un altoparlante largabanda senza alcun tipo (o quasi) di...
Audiogamma è diventato distributore italiano di SPL per la serie Professional Fidelity. Tra i prodotti a listino spiccano pre phono, finali e...
Invogliamo i giovani, e tutti i potenziali appassionati ad approcciarsi all’ HiFi. Oggi vi proponiamo un setup in grado di farvi godere la vostra...
E’ ufficiale: Mcintosh, Sonus Faber ed Alps Alpine collaboreranno per realizzare impianti car audio no compromise per le più prestigiose auto del...
Scopriamo insieme Audia Flight. L’azienda laziale che segue direttamente in house tutte le fasi di realizzazione dei propri prodotti. AfDigitale vi...
Solo ingressi analogici e 30W a canale per il Rega io, l’amplificatore integrato più economico del brand britannico. Suonerà bene come il...
Con un prezzo di poco superiore ai 400 euro i Q Acoustics 3030i sono tra i diffusori da stand in fascia entry-level più intriganti sul mercato Per chi...
Cambridge Audio ha ampliato la sua gamma di componenti hi-fi entry-level AX con il ricevitore stereo DAB/FM AXR100D Cambridge Audio ha ampliato la sua gamma di...
Il produttore norvegese Electrocompaniet ha annunciato l’arrivo sul mercato dei due nuovi amplificatori integrati ECI 6 MkII e ECI 6 DX MkII...
È disponibile in Italia a partire da 1299 euro il giradischi Pro-Ject The Classic Evo, evoluzione del The Classic che sposa vecchio e nuovo in un mix...
Parasound ha annunciato la disponibilità di Halo JC 1+, il suo nuovo amplificatore di potenza mono capace di erogare 1300W su carichi a 2Ω...
Quattro anni dopo la gamma Contour, Dynaudio propone la nuova serie Contour i, composta da quattro diffusori ricchi di novità tra driver, crossover e...
Yamaha ha annunciato i diffusori da supporto NS-3000, fratelli minori degli NS-5000 che puntano tutto sui diaframmi in Zylon e su componenti di alta...
Tecnofuturo ha annunciato la disponibilità in Italia del nuovo lettore CD Luxman D-03X al prezzo di 4490 euro. Ecco cosa aspettarsi Tecnofuturo ha...
Consigli, riflessioni e qualche accessorio per chi ha iniziato ad amare il suono analogico del vinile e desidera migliorarlo Vinile croce e delizia: non...
Quando si tratta di offrire un suono diretto, agile e incisivo, i Kudos Titan 505 sono diffusori eccellenti, anche se non rivolti a tutti I 505 sono i...
Grazie anche al versatile Sound Hub, i Dali Rubicon 2 C rappresentano una soluzione all-in-one perfettamente riuscita Potreste chiedervi perché un...
Abbiamo raccolto otto degli amplificatori stereo più iconici di sempre che, guarda caso, sono stati anche i primi prodotti di altrettanti celebri brand...
Se già i B5.2 ci sono piaciuti moltissimo, i più grandi e costosi Elac Debut 2.0 B6.2 non sono da meno, soprattutto se cercate diffusori molto...
Il lettore CD M2sCD è il più economico di Musical Fidelity ed è anche uno dei migliori che possiate trovare attorno agli 800-900 euro...
Impossibile non innamorarsi degli streamer e degli ampli integrati di Naim Audio, ma c’è molto di più nella storia di questo celebre...
Il produttore scozzese Linn fa rima con hi-fi di fascia alta, partendo dal mitico giradischi LP12 per finire ai giorni nostri con lo speaker Series 3...
Alcuni se ne innamoreranno solo guardandoli, ma oltre al fattore vintage c’è molto altro che ci ha fatto amare i diffusori da stand Wharfedale...
Guai a considerarlo un Elicit-R solo più potente. Il Rega Aethos è infatti un amplificatore stereo integrato capace di prestazioni davvero...
In oltre mezzo secolo di attività KEF ha portato molte innovazioni nel mondo dei diffusori hi-fi e hi-end. Ecco le più importanti e significative...
Continua la tradizione degli integrati ibridi di Copland con il CSA100, amplificatore con un cuore a valvole e uno a stato solido che promette molto bene...
Piacevolezza d’ascolto e fedeltà sonora sono due concetti che è bene saper discernere per evitare di incorrere nell’errore di molti...
Se non potete permettervi il giradischi da nababbi Rega Naiad, con il Planar 10 potete ottenere comunque molto spendendo cinque volte meno Avete mai sentito...
Se cercate uno stadio phono interessato a farvi vivere la musica più che ad analizzarla, con il Vertere Acoustics Phono-1 MkII andate sul sicuro Questo...
1200 euro non sono pochi per uno stadio phono. Vediamo se il Chord Huei merita di essere messo vicino ai leader del settore Chiunque abbia anche un minimo...
Vertere Acoustics si riconferma un ottimo produttore di giradischi con questo suo nuovo MG-1 MkII/Mystic, modello dal sound superbo ma dal costo elitario...
Sebbene non siano dei veri e proprio diffusori elettrostatici, i MartinLogan Motion 15i sanno trasmettere una vitalità dinamica non comune Non vediamo...
Nonostante il quantitativo di eccellenza ingegneristica, i Mission ZX-2 faticano non poco a tenere il passo con i migliori rivali come i B&W 606 Giudicate...
Ecco tutto quello che dovete sapere se, magari tentati dalle offerte Black Friday, volete acquistare un nuovo amplificatore stereo Mentre ci piace l’idea...
L’amplificatore integrato (e solo analogico) Rega Aethos può essere considerato il fratello maggiore dei pluripremiati Elex-R ed Elicit-R Gli...
Per chi può permettersela, l’accoppiata pre-finale Burmester 088/911 Mk 3 combina la finezza con la forza meglio della maggior parte dei rivali Il...
Non sembra essere cambiato molto rispetto al predecessore del 2013, ma nonostante ciò il Naim Supernait 3 è un amplificatore integrato di...
Per costare circa 1900 euro, i diffusori da pavimento Wharfedale Evo 4.4 hanno un carico tecnologico notevole… e l’effetto si sente tutto. Pensate...
Se cercate bassi molto prorompenti c’è di meglio in giro, ma i diffusori da pavimento Totem Tribe Tower hanno comunque molto da dire. Se siete...
Nonostante il prezzo un po’ “scomodo”, i Revel Performa M126Be sono diffusori da stand estremamente capaci e assemblati con materiali di...
Seppur costi molto di più del predecessore del 2015, il Cambridge Audio CXA61 rimane un amplificatore integrato a tratti superlativo. Il CXA61 di...
Non era facile fare meglio del predecessore, ma l’amplificatore integrato Naim Nait XS 3 ce l’ha fatta un po’ su tutti i fronti. Il Nait XS...
Il Melody X continua con successo la tradizione degli all-in-one di Marantz. Tante funzioni ed estrema facilità d’uso, ma anche bassi un po’...
L’amplificatore PMA-600NE e il lettore CD DCD-600NE sono i nuovi arrivati nella gamma 600 di Denon. Prezzi interessanti e disponibilità da...
I Premium Wireless 301 sono il modello più economico della nuova gamma di diffusori wireless di Piega, ma ascoltandoli non si direbbe proprio. Cosa...
Gli altoparlanti Fyne Audio F500 si dimostrano un buon compresso per contenere la spesa e godere di un audio di buon livello È passato più di un...
Difficilmente troverete sul mercato una testina MC da 600 euro così risoluta, raffinata e brillante come la Pro-Ject Pick-it DS2. Pro-Ject è...
Se cercate diffusori da pavimento a un ottimo prezzo e capaci di una prestazione solida e raffinata, i Wharfedale D330 potrebbero fare al caso vostro. Per...
Difficile trovare a questo prezzo una testina MC migliore della Ortofon Quintet Blue, che va però sfruttata al meglio con un partner audio appropriato...
Il giradischi Pro-Ject T1 è un ottimo esempio di come unire con successo semplicità di montaggio, prezzo aggressivo e prestazioni sonore. Un...
Manca il Bluetooth e non è ideale per un abbinamento con diffusori di un certo calibro, ma per il resto il Cambridge Audio AXA35 è un integrato...
Ben 14 i nuovi prodotti di Primare disponibili in Italia tra pre-amplificatori, integrati, finali, moduli di rete, DAC e stadio phono. Rivoluzione in casa...
Ispirati al mitico P1, i giradischi Pro-Ject X1 e X2 con trazione a cinghia si caratterizzano per prezzi molto aggressivi in relazione alle caratteristiche...
Non è il massimo in termini di funzioni, ma la combinazione di agilità, espressione dinamica e coerenza ritmica rende il Rega Aura uno stadio...
Non saranno carichi ed energici come i B&W 603, ma se cercate soprattutto dettaglio, bassi e trasparenza vi innamorerete degli Elac Debut 2.0 F5.2. Spesso...
Dopo il top di gamma SL-1000R Technics si ripete ancora ad altissimi livelli con il più abbordabile SL-1500C, giradischi da circa 1000 euro… e da...
Anche quest’anno al Monaco High End Show diffusori giganteschi con impianti altrettanto esagerati ma pochi valvolari, pochi giradischi e molto streaming...
Il Musical Fidelity M2si sarà pur limitato a livello di funzionalità, ma un sound così ricco e musicale a meno di 1000 euro ha un che di...
Senza una catena di formazione che deve partire dal produttore/distributore, il cliente resta in balia della generica informazione di internet. Distributori...
Molto evoluto per il suo prezzo, il nuovo giradischi Pro-Ject T1 è realizzato con materiali di alta qualità e, a spiccare, è soprattutto...
Il McIntosh C49 è un nuovo preamplificatore stereo di fascia alta con la particolarità di un modulo digitale sostituibile nel tempo. In un...
Ken Ishiwata ha lasciato Marantz dopo oltre 40 anni di attività e ci parla della sua carriera, delle sue preferenze audio e della sua storica gamma KI...
Se riuscite a trovare i diffusori ideali a cui abbonarlo, l’amplificatore integrato valvolare Copland CTA408 potrà darvi tantissime soddisfazioni...
Non avranno l’ultima parola in fatto di dettaglio e ampiezza, ma gli Acoustic Energy AE309 eccellono sotto molti altri aspetti. Uno su tutti...
Non sono perfetti a livello ritmico e dinamico, ma i diffusori da stand Q Acoustics Concept 300 riescono comunque a brillare sotto molti altri aspetti. Q...
Le Bequadro 2 di VREL Electroacustic sono originalissimi grandi diffusori a dipolo di progettazione e costruzione italiana (inclusi gli altoparlanti)...
Costano leggermente di più dei B&W 607, ma non ne sono all’altezza. Eppure, i diffusori da scaffale KLH Albany hanno anche indubbi pregi. Se...
Negli articoli precedenti vi ho parlato di quello che a mio parere può essere lo sviluppo di un mercato dell’audio domestico, soprattutto in...
I diffusori wireless Formation Duo sono i componenti più costosi della nuova gamma di prodotti multi-room di B&W… e si sente. Come vi abbiamo...
Dopo quasi 50 anni dalla loro uscita, i mitici diffusori di JBL con la griglia colorata tornano sul mercato come L100 Classic. Ed è anche ancora un gran...
Poche e semplici nozioni per capire come una puntina, una testina, un solco lungo 500 metri e un disco in vinile riescano a produrre un suono. Avete mai...
Gli manca giusto un display, ma a parte ciò lo streamer Naim ND5 XS 2 vale tutti i 3000 euro richiesti grazie a una prestazione sonora da primo della...
Da 40 a più di 6000 euro. Una forbisce di prezzi amplissima quella degli streamer audio e proprio per questo abbiamo scelto per voi i migliori 10. Se...
Un importante quanto inaspettato problema di indossabilità rende le Beyerdynamic Amiron Wireless cuffie dal rapporto qualità-prezzo molto...
Incursione nell’universo dei diffusori da libreria, ampia offerta per tutte le tasche alla scoperta della qualità dal limitato ingombro I grandi...
Amazon è additato da molti nel mercato dell’audio (e non solo) come una calamità, ma per alcuni si rivela invece un’ottima soluzione...
La gamma HV di T+A si arricchisce di tre nuovi componenti separati: gli streamer SD 3100 HV e SDV 3100 HV e la meccanica di trasporto PDT 3100 HV. Il...
Come sono cambiate le dinamiche di prezzo del mondo hi-fi dagli anni ’80? E oggi come possono reagire i negozianti allo strapotere del commercio online...
Audiogamma ha annunciato la disponibilità in Italia di tre novità di Musical Fidelity: l’ampli integrato M6s 500i, il preamplificatore M6s...
Con un prezzo online ormai vicino ai 350 euro, l’amplificatore integrato Yamaha A-S301 è un valido rivale dell’Onkyo A-9010 nella fascia...
Gli Acoustic Energy AE2 Signature hanno sempre vissuto all’ombra dei più celebri AE1, ma in realtà hanno ben poco da invidiare ai loro...
Abbiamo rimesso in azione dei diffusori da stand KEF Reference Model 101/3 risalenti a oltre 25 anni fa e il risultato ci ha piacevolmente sorpresi. Quando...
I Wharfedale D310 sono i diffusori da stand più economici del produttore britannico e anche se suonano molto bene, non fanno miracoli. Anche prima di...
Come nasce un giradischi leggendario come il Linn Sondek LP12 aggiornato ai giorni nostri? Siamo andati a Glasgow per scoprirlo… Dal 1973 il produttore...
Forti di un rapporto qualità-prezzo invidiabile, l’amplificatore M2si e il lettore di CD M2scd di Musical fidelity sono disponibili in Italia a...
Disponibili in Italia rispettivamente a 699 e 499 euro, l’amplificatore integrato Rotel A11 e il lettore CD Rotel CD11 sonocdue entry-level molto...
I Manger Audio C1 non sono perfetti, ma difficilmente si può resistere all’impressionante coerenza e al timing di questi diffusori attivi...
I preamplificatori, integrati, finali e ricevitori AV Anthem saranno distribuiti in Italia da Audiogamma. Ecco la gamma completa. Audiogamma ha annunciato che...
Fratelli minori dei Concept 500, i diffusori da stand Q Acoustics Concept 300 arriveranno sul mercato a marzo con tutto il loro carico tecnologico. Basandosi...
Il NAD C 538 non sarà certo il lettore CD più appariscente sul mercato e nemmeno il più valido in termini audio, ma con il brand canadese...
Con 280 euro potete portarvi a casa dei diffusori a due vie che fanno tutto benissimo. Ecco perché gli Elac Debut B5.2 ci sono piaciuti così...
Deve competere con rivali del calibro del Rega Brio e del Rega Elex-R, ma l’ampli integrato Edwards Audio IA7 non se la cava affatto male. Se potessimo...
I B&W 607 sono i diffusori più piccoli e abbordabili della nuova serie 600 S6 del produttore britannico… e suonano divinamente. Abbiamo...
I Dali Oberon 3 sono diffusori da scaffale che puntano tutto su bassi, immagine stereo e ampiezza del soundstage… ma manca ancora qualcosa. Cosa si...
Il CES 2019 non è stata solo la fiera dei TV e dei gadget tech. Anche i giradischi hanno avuto il loro spazio e abbiamo scelto i sette più...
Il Technics SL-G700 è un ibrido di fascia alta che unisce un lettore SACD e funzionalità di rete, con in più un occhio di riguardo...
Entrambi disponibili a meno di 900 euro, gli amplificatori integrati Rega Brio e Audiolab 6000A si sfidano in un duello all’ultima nota. Chi ne...
Dieci canzoni più o meno famose ma tutte perfette per testare al meglio le caratteristiche fondamentali che dovrebbero avere dei buoni diffusori. Quando...
In questo speciale vi forniamo alcuni suggerimenti su come regolare e impostare il vostro giradischi per ottenere il meglio dai vostri amati vinili. Il vinile...
Costano 700 euro e assicurano una resa sonora eccellente. I diffusori B&W 606 sono una vera rivelazione per la fascia media del mercato. Finalmente, mesi...
Volete godervi al meglio l’audio surround per i film e quello stereo hi-fi per la musica in un unico sistema AV? Ecco come fare. Immaginatevi per un...
Più potente e versatile del fratello minore D 3020 V2, l’amplificatore integrato NAD D 3045 non ha però la stessa resa trascinante e...
Il CH Precision A1.5 è l’erede potenziato dell’A1, rispetto al quale offre più potenza e un trasformatore più grande, il tutto...
Successore dell’Halo, il Parasound HINT 6 è un integrato di fascia alta che suona alla grande, ma che paga lo scotto di un prezzo poco aggressivo...
Se state cercando una coppia di diffusori da stand piccoli e semplici da pilotare, non possiamo pensare a qualcosa di più adatto dei Dali Oberon 1. Con...
Quattro anni dopo il primo e apprezzato modello, ecco il Quad Vena II, amplificatore integrato compatto con DAC Sabre32 e supporto DSD. L’amplificatore...
Il futuro è dei diffusori attivi! Vediamo perché, ancora una volta partendo da un po’ di storia dell’alta fedeltà. Negli...
In abbinamento con la testina MC Apheta 2, il Rega Planar 8 è tra i migliori giradischi in commercio come rapporto qualità-prezzo. Il Rega Planar...
Trovare uno stadio phono che suoni così bene a meno di 700 euro come il Lindemann Limetree Phono non è per nulla facile. Il brand tedesco...
Se già i diffusori da pavimento Signature dello scorso anno ci erano piaciuti molto, questa volta i fratelli maggiori SR3 Avantgarde ci hanno...
Il mercato dell’usato, nel settore dell’audio e in particolare dell’hi-fi, può essere foriero di grandi soddisfazioni per gli...
Disponibili in Italia a 1699 euro, le cuffie hi-end Denon AH-D9200 promettono grandi cose grazie al mix di legno, alluminio pressofuso e driver in nanofibra...
Il formato HD Vynil, che promette LP di durata maggiore e con una qualità audio migliore, arriverà nei negozi il prossimo autunno. HD Vinyl...
Il Rega Planar 8, presto in arrivo sul mercato, è il nuovo giradischi del produttore britannico ispirato al costosissimo ed esoterico Naiad del 2013...
Si chiamano D 3045, C 588 e C 658 e sono rispettivamente un amplificatore compatto, un giradischi e un DAC/streamer targati NAD. Al Rocky Mountain Audio Fest...
Ortofon compie 100 anni e per l’occasione proporne due nuove testine a tiratura limitata tra cui l’esoterica MC Century da 10000 euro. Per...
Completo a livello di connessioni e dotato anche di Bluetooth, l’amplificatore stereo integrato Audiolab 6000A è un assoluto best buy. Non capita...
Diffusori da pavimento che suonano benissimo e costano meno di 1000 euro? I Dali Oberon 5 sfidano i Q Acoustics 3050i… e vincono. Se state cercando...
Se state cercando un amplificatore integrato colmo di tecnologia e con un’ottima capacità audio, il Devialet Expert 140 Pro non vi deluderà...
Tutti i prezzi e le specifiche tecniche dei nuovi diffusori B&W serie 600 presto disponibili in Italia. Dei nuovi diffusori B&W Serie 600, disponibili...
A prima vista non sembrano nulla di speciale, ma i Dynaudio Contour 20 sono in realtà tra i migliori diffusori da stand nella fascia attorno ai 5000...
Se state cercando dei nuovi diffusori da stand sotto i 500 euro, non potete non prendere in considerazione i Mission QX-2. Il mercato dei diffusori a prezzi...
KEF ha annunciato la nuova Serie R comprendente tre diffusori da pavimento, uno da supporto, un centrale e un diffusore per Dolby Atmos. Ecco i prezzi italiani...
Erede del MC452, il finale stereo McIntosh MC462 arriverà in Italia a un prezzo molto salato, o forse nemmeno tanto considerando le specifiche tecniche...
A Berlino Yamaha porterà tre nuovi componenti hi-fi della serie 5000 che trasudano classe e qualità, tra cui il nuovo giradischi GT-5000. A IFA...
I diffusori da pavimento Spendor A7 sono un’ideale via di mezzo tra precisione, timing, dettaglio e raffinatezza… e ce ne siamo già...
Eguagliare un predecessore di lusso come l’A19 non è facile, ma l’Arcam SA10 ci prova e il risultato è largamente (seppur non del...
Evoluzione del quasi gemello Primay, il Pro-Ject Primary E è un giradischi economico che suona bene e si installa in un attimo. Non è necessario...
Onkyo ha annunciato gli A-9110 e A-9130, due nuovi amplificatori stereo integrati che avranno il non facile compito di succedere al best seller A-9010...
Oggi ci sono tanti modi per consumare la musica tra servizi di streaming e il ritorno in auge del vinile, ma con le giuste accortezze un lettore CD può...
È vero che il fruscio fa parte del fascino dei vinili ma se è eccessivo può diventare fastidioso, sempre che non usiate il SugarCube SC-1...
Avete già acquistato le Heritage HP-3 e volete un amplificatore per cuffie? Il Klipsch Heritage Headphone Amplifier potrebbe essere la soluzione...
I diffusori da supporto B&W 705 S2 esprimono un sound eccitante e audace, ma se cercate anche flessibilità e raffinatezza potete trovare di meglio...
Potranno essere destabilizzanti a livello estetico, ma è impossibile negare l’eccellenza son ora dei diffusori da pavimento ProAc Response DT8...
Dopo gli Iota e gli Iota Alpha, Neat Acoustics propone con gli Iota Xplorer i diffusori più ambiziosi della gamma… ed è ancora grande...
Rivisitazione estetica dei diffusori B&W 802 D3 e 805 D3, la Prestige Edition con finitura in Palissandro Santos arriva in Italia a settembre. A due anni...
Il McIntosh MC462 è il nuovo finale stereo del produttore americano che offre una potenza di 450 Watt per canale e tante novità rispetto al...
Il Rega Aura MC è un pre-phono a tre stadi completamente regolabile e simmetrico progettato per ottenere le migliori performance da testine MC. Il...
Cuffie cablate e wireless, giradischi, lettori CD, amplificatori stereo, sistemi compatti e speaker wireless. Tutte le migliori offerte di Amazon Prime Day per...
Dopo la fase di ricerca e quella dell’acquisto vero e proprio, la nostra guida all’acquisto dei diffusori stereo passa al terzo e ultimo...
Indubbiamente l’universo degli acquisti online, la GDO e i Technical Superstores offrono prezzi difficili da battere, allora perché rivolgersi ad...
Nonostante l’alta ingegnerizzazione e una resa agile e molto dettagliata, i diffusori da supporto Monitor Audio Studio non ci hanno convinti del tutto e...
Due anni dopo il Cyrus One, ecco il Cyrus One HD con la sua ventata di ingressi digitali e Bluetooth potenziato. Basterà per farne un ampli a cinque...
I diffusori da scaffale Acoustic Energy AE100 costano poco e sanno regalare parecchie emozioni, anche se peccano un po’ nell’ampiezza del...
Denon ha annunciato diversi nuovi prodotti hi-fi per l’anno in corso tra cui due nuovi giradischi, un lettore di rete e tre nuovi modelli della serie 800...
Tra i volti storici e più importanti nella storia di Marantz, Ken Ishiwata firma l’ampli integrato Ruby PM-KI e il lettore SACD/CD Ruby SA-KI in...
Esteticamente bellissimi e costruiti in modo impeccabile, i diffusori da scaffale Monitor Audio Silver 50 mancano l’appuntamento con l’eccellenza...
Con il loro design monovia e le finiture eleganti, gli Heco Direkt Einklang non passano certo inosservati, ma purtroppo le loro virtù sonore non sono...
Attesi a breve negli USA, i McIntosh MCD600 e MS500 sono rispettivamente un lettore CD/SACD e uno streamer audio di fascia alta e anche i prezzi sono in pieno...
Quella di Monaco da alcuni anni é la più grande e importante manifestazione legata all’audio due canali al mondo. Ecco in breve alcune...
Ingressi USB, ottico e coassiale, un nuovo DAC a 32bit e novità anche per quanto riguarda alimentazione e circuito di amplificazione. Ecco come...
I Monitor Audio Monitor 100 non sono diffusori perfetti e mancano un po’ di calore e raffinatezza, ma a questo prezzo rimangono comunque interessanti. Si...
Al Munich High End Show Chord ha svelato Hugo TT 2, nuova versione desktop dell’apprezzatissimo DAC/amplificatore cuffie attesa sul mercato in autunno a...
Costa 129 euro, bada al sodo e si è dimostrato uno dei migliori amplificatori cuffie in questa fascia di prezzo. Ecco perché il Schiit Audio...
Se già i 3010 si erano rivelati degli eccellenti diffusori da scaffale entry-level, i nuovi Q Acoustics 3010i riescono a fare ancora meglio ed è...
A poco più di 1000 euro è davvero difficile non farsi contagiare dalla carica, dal dettaglio e dalla raffinatezza dinamica dei diffusori attivi...
Piacevolezza d’ascolto e fedeltà sonora sono due concetti che è bene saper discernere per evitare di incorrere nell’errore di molti...
A parte l’uscita cuffie non all’altezza del resto, il Luxman L-509X rappresenta una scelta ideale per chi cerca un integrato potente, dettagliata e...
Edge A, Edge NQ, Edge W. Sono rispettivamente un amplificatore integrato, uno streamer e un finale di fascia alta che Cambridge Audio porterà sul...
Ci vogliono 10.000 euro per portarsi a casa il lettore CD400SE e l’ampli integrato IN400SE di Atoll e, viste le premesse, sembrano soldi spesi bene...
Non sarà ai livelli del Rega Brio o del Cambridge CXA60, ma l’amplificatore integrato Edwards Audio IA1 Mk2 rimane un prodotto molto valido e...
Trasparenza, dinamica, bilanciamento, costruzione, facilità di utilizzo. Questi i pregi principali dello stadio phone Musical Fidelity MX-Vynil, vero e...
Gli Spendor Classic 200 sono diffusori da pavimento di fascia alta che combinano scelte ingegneristiche tradizionali con un approccio comunque innovativo. E il...
Se cercate diffusori da scaffale ben al di sotto dei 1000 euro che suonino in modo dettagliato, brillante ed energico, non potete non mettere in lista i...
Abbiamo scelto un giradischi Sony, un amplificatore Rega e due diffusori KEF per allestire il miglior sistema audio per giradischi sotto i 2000 euro. Non...
Dopo aver stilato la classifica dei 104 vincitori del prestigioso What Hi-Fi? Awards 2017, i colleghi inglesi hanno realizzato una sorta di super classifica...
Stefano Zaini, co-fondatore di The Sound of The Valve e organizzatore della fiera, ci presenta in questa intervista realizzata a Milano i caratteri principali...
A poco più di 4000 euro i diffusori da pavimento Q Acoustics Concept 500 ci hanno davvero colpiti per dettaglio, naturalezza, costruzione e prestazioni...
MA7200 e MAC7200. Queste le due novità di McIntosh per chi cerca un amplificatore integrato o un ricevitore stereo con 14 ingressi e DAC a 32-bit...
Se avete a disposizione un budget di circa 300 euro per un nuovo giradischi, puntate dritti al Pro-Ject Essential III e non ve ne pentirete. Con un prezzo di...
Costa 6000 euro, ha un phono stage integrato, un Kindle Fire come controller e un Hard Disk da 2 TB. Conosciamo meglio lo streamer all-in-one Plato Class A...
Il McIntosh MA9000 arriverà a breve negli USA a 10.500 dollari e sarà l’amplificatore integrato più potente mai realizzato dal...
I diffusori da stand Totem Sky ci hanno consegnato una delle prestazioni più convincenti dal punto di vista musicale per un prodotto di questa...
La serie Signature di Sony comprende anche queste cuffie da 2000 euro con design chiuso, driver da 70mm e costruzione curatissima. Il risultato? Un piacere per...
Configurazione a doppio driver, plastica e alluminio, bassi ruspanti e alti un po’ incerti. Scopriamo come suonano questi auricolari in-ear di gamma...
Il produttore canadese Moon propone il suo nuovo amplificatore monoblocco per ascolti live insuperabili. Il prezzo è insuperabile a sua volta: 118,888$...
In occasione del CES 2017 Revel ha annunciato la release di una nuova gamma di prodotti di fascia alta, ovvero un nuovo sistema audio composto di nuovi...
Le anticipazioni di quello che vedremo a inizio gennaio a Las Vegas per quanto riguarda cuffie, Hi-Fi, realtà virtuale e automotive. Dopo il primo...
Uno speaker wireless pieno di stile, design e raffinatezze, completo a livello di funzioni e con un sound a 360 gradi di grande presa. A questo prezzo...
Con le K92 AKG ha realizzato quelle che a nostro avviso sono le cuffie dal miglior rapporto qualità-prezzo fin qui ascoltate da inizio anno. Con ormai...
Riuscirà Wharfedale a ripetere il successo delle Diamond 220 con le più costose, eleganti e ambiziose Reva-2? Leggete per scoprirlo. Invece di...
Il produttore californiano li definisce auricolari entry-level nonostante il prezzo di 300 dollari, ma di entry-level questi Trident non hanno davvero nulla...
Per lo storico marchio dell’Hi Fi è un ritorno allo speaker mini monitor compatto di qualità al giusto prezzo. Provato a 442 euro (la...
Si tratta di una linea “budget” composta dal preamplificatore LS28, dal pre phono PH9 e dal convertitore analogico digitale DAC9