Avete mai pensato di collegare un giradischi a una soundbar? Forse inorridite al solo pensiero, ma in alcuni casi il risultato potrebbe persino sorprendervi...
Tag - Hi-Fi
Seppur poco considerati, gli streamer senza DAC rappresentano una scelta ideale per chi vuole entrare nel mondo dello streamer musicale utilizzando un DAC...
Se siete alle prime armi con giradischi, vinili, testine e bracci, ecco un piccolo glossario con i termini più comuni che non potete non conoscere Addentrarsi...
Se avete un budget di 1000 euro per assemblare un sistema incentrato sullo streaming e la musica liquida (ma anche sui CD), ecco una proposta… che non si può...
Sapevate che per un vinile si possono spendere anche due milioni di dollari o che la prima registrazione di Elvis Presley è oggi nelle mani di Jack White? Chi...
Non volete più cavi tra i piedi? Un subwoofer wireless può risolvere parecchi problemi di posizionamento e non serve un capitale per mettersene uno in casa...
In attesa di trovarlo facilmente anche dalle nostre parti, l’amplificatore in classe D Topping PA5 promette meraviglie in relazione al prezzo. È lui la...
Solidsteel è sinonimo di rack per elettroniche audio/video, stand per diffusori ma da qualche tempo è anche produttrice di supporti per musicisti. I Vibestand...
Pulire perfettamente i vostri vinili spendendo poco? Tutti possono farlo e qui vi spieghiamo come seguendo cinque semplici passi Nonostante siano amati...
A volte, invece di acquistare uno stadio phono esterno, conviene puntare su un giradischi che lo integra già. Si risparmia, si hanno meno cavi in giro e non si...
Lo stilo è il componente del giradischi più “in prima linea” nell’esperienza di ascolto dei dischi in vinile e una sua frequente pulizia non può che fare bene...
Ne esistono pochissimi in commercio, ma i giradischi verticali rappresentano una simpatica alternativa ai modelli tradizionali… e si possono anche fissare alla...
Spesso considerati solo un di più, gli stand per diffusori sono in realtà importantissimi per godersi al meglio la musica e dare ai nostri speaker il...
All’inizio della mia carriera in questo settore (fine anni 70), mi ero recato in Inghilterra, considerata allora, e per molti versi ancora oggi, la patria...
La scorsa settimana un altro grande del rock classico se n’è andato. Si tratta di Charlie Watts, eterno batterista dei Rolling Stones. Fondamento ritmico...
Gli EISA Awards 2020-2021 hanno visto trionfare LG per i TV OLED e TCL per quelli LCD. Samsung è rimasta a bocca asciutta e Focal vince per le cuffie EISA, la...
Davvero tanti i nuovi modelli svelati da Monitor Audio per la nuova Silver Series 7G tra diffusori da pavimento, da scaffale, surround e Dolby Atmos Silver...
Un ventaglio di proposte musicali per conoscere meglio il proprio impianto stereo o mettere alla prova i futuri componenti tra arte e tecnica Il nuovo stereo...
Cerchiamo di capire se gli amplificatori per cuffie sono un tassello fondamentale per l’ascolto musicale o se invece rimangono un orpello inutile per la...
Le vendite saranno pure in calo e non sono certo più cool come trent’anni fa, ma i CD rimangono un supporto fisico ancora attualissimo per godersi la musica al...
Abbiamo scelto per voi i sei giradischi più costosi del mondo, scoprendo autentiche meraviglie audiofile ed esoteriche dai prezzi impossibili È sempre bello...
Il rodaggio (o burn-in) delle cuffie è forse uno dei “miti” dell’hi-fi più controversi e dibattuti tra gli audiofli. Cerchiamo di capire chi ha ragione… e...
L’H160 della norvegese Hegel ha come obbiettivo di far suonare al meglio qualsiasi segnale audio, anche migliorandolo L’amplificatore Hegel H160 è...
Anche se ormai “fuori moda”, le cuffie e gli auricolari cablati rappresentano per molti la scelta ideale se si vuole spendere poco e godersi la musica come si...
I nuovi subwoofer Descend DN12 e DN8 di Definitive Technology promettono, tra le altre novità, una dinamica più estesa rispetto ai concorrenti di dimensioni...
La nuova gamma Roksan Attessa disponibile a settembre comprende un amplificatore-streamer, un amplificatore integrato, un giradischi e una meccanica CD...
Dinamica, spazialità, alti, bassi, medi, timing. Delle buone cuffie dovrebbero far risaltare tutti questi elementi al meglio e noi vi consigliamo i brani...
I Piega Ace 30 sono i diffusori più compatti della gamma Ace e derivano dagli ancora più piccoli TMicro 40 AMT. Saranno altrettanto validi? Abbiamo già parlato...
I diffusori da pavimento Kudos Audio Cardea C20 con design a due vie vantano un cabinet molto raffinato e un crossover minimalista. Conosciamoli meglio Abbiamo...
Sette prodotti da 20 a oltre 400 euro per ascoltare le musicassette, che seppur con numeri ancora di super nicchia stanno tornando di moda come non si vedeva...
Abbiamo chiesto a Corrado “Dado” Bertonazzi di Suonarelabatteria.it quali fossero i brani rock più iconici e meglio registrati nella storia della...
Le cuffie over-ear Austrian Audio Hi-X65 con design aperto e prezzo da fascia premium promettono un’ottima qualità sia nell’utilizzo da studio, sia...
Non costa poco, ma il ricetrasmettitore Bluetooth McIntosh MB20 promette di portare l’ascolto wireless anche sui sistemi hi-fi più vecchi con la massima...
Sennheiser ha venduto la sua divisione audio consumer alla compagnia svizzera Sonova, specializzata in apparecchi acustici. È la fine di un’epoca? Solo lo...
Primi modelli da stand della gamma K, i ProAc K1 sono diffusori a due vie dal look molto particolare e dalle caratteristiche tecniche innovative. Conosciamoli...
Disponibili in Italia a 729 euro a pezzo, i Focal Shape 65 sono monitor da studio potenti, dall’estetica ricercata e facili da posizionare ovunque Delineare...
AudioQuest ha annunciato JitterBug FMJ, una versione nuova e migliorata del suo filtro antirumore JitterBug del 2016. Addio “rumore elettrico” e risonanze...
Nelle ultime settimane ci siamo immersi nel misterioso mondo che ruota intorno al prezzo e alla disponibilità dei prodotti Hi-Fi. La nostra ricerca ci ha...
Il produttore francese Davis Acoustics ha annunciato una n uova gamma di diffusori dal nome Krypton. Si inizia con le “torri” a 3 vie Krypton da 1490 euro La...
Con una spesa alla portata di tutti, si può trasformare qualsiasi amplificatore “attempato” in qualcosa di più moderno aggiungendo funzionalità Bluetooth...