I DAC sono tra i componenti più suscettibili a novità nel mondo audiofilo e sono, assieme ai giradischi, quelli che attirano maggiormente la...
Tag - DSD
Con l’aiuto di un sistema operativo potente e flessibile come Linux, possiamo trasformare un pendrive in un jukebox portatile, in modo semplice. Vi...
Dopo avere parlato dei vantaggi di un DAC esterno sfruttabili gratuitamente con il programma Foobar2000, mi preme concludere la disamina proponendo qualche...
Convertitore digitale-analogico, amplificatore per cuffie e supporto nativo MQA e DSD. Successore del precedente Dac Magic Plus, il Dac Magic 200M si presenta...
Doppio DAC, ingresso phono MM, compatibilità con file DSD, MQA e PCM, funzione di CD-Ripping e molto altro ancora per il music server Cocktail Audio X45...
I sistemi all in one riscuotono sempre maggior successo, quest’oggi vi parleremo di ACE di Moon una proposta fuori dal coro dei soliti nomi che offre un...
L’erede dell’amplificatore 865 è il Boulder 866, amplificatore integrato da 200 Watt su 8 Ohm pronto a gestire qualsiasi carico di impedenza...
Da un lettore UHD da 150 euro non si possono pretendere miracoli, ma il Panasonic DP-UB150 rimane comunque un player 4K-HDR da tenere in considerazione Il...
Non è il Chord Mojo e non ha lo stesso rapporto qualità-prezzo dell’Audioquest DragonFly Red, ma il Pro-Ject Pre Box S2 Digital è...
Con un prezzo di listino pericolosamente vicino ai 2000 euro, l’Astell & Kern A&futura SE100 è un DAP hi-res per pochi… ma che...
Fratello maggiore del 8300CD, il lettore CD Audiolab 8300CDQ arriverà sul mercato a breve con un ampio supporto per i formati hi-res tra DSD e MQA. In...
Difficile, se non impossibile, trovare un DAC/ampli cuffie migliore del nuovo Chord Hugo TT2 a meno di 5000 euro. Il dominio di Chord Electronics nel mercato...
Disponibili in Italia i salatissimi lettori CD-SACD Esoteric K-01Xs e K-03Xs, che puntano tutto su costruzione e DAC. Audiogamma ha annunciato la...
Quattro anni dopo il primo e apprezzato modello, ecco il Quad Vena II, amplificatore integrato compatto con DAC Sabre32 e supporto DSD. L’amplificatore...
Online lo si trova anche a meno di 1000 euro e a questa cifra è davvero difficile trovare uno streamer hi-res così completo e ben suonante come...
In attesa di conoscere prezzo e disponibilità in Italia, abbiamo passato un po’ di tempo con l’Astell&Kern A&ultima SP1000M, DAP hi...
L’Astell & Kern A&norma SR15 è il fratello minore dello straordinario A&norma SP1000 ed è lui il DAP hi-res di fascia media da...
Ecco i cinque migliori siti web su cui acquistare e scaricare file audio hi-res in diversi formati, compresi FLAC, MQA e DSD. Volete creare una libreria di...
Arriverà sul mercato in autunno a un prezzo di circa 4000 euro e consentirà di migliorare l’audio digitale a 44.1kHz fino a 768kHz. Ecco il...
Prima esclusivo per Mac, il player hi-fi e hi-res Audirvana Plus arriverà a breve anche sui PC con a bordo Windows 10. Dal 2011, con Audirvana Plus, la...
Cosa sono esattamente i file DSD? In che modo sono diversi dagli altri formati audio digitali e come potete ascoltarli? Vi spieghiamo tutto su questo formato...
Il produttore coreano Astell&Kern ha annunciato A&norma SR15 e A&futura SE100, due nuovi e interessanti DAP hi-res in uscita in estate...
Supporta qualsiasi formato audio e video (dai file DSD al Dolby Vision), ha uscite XLR o RCA a 15.2 canali e gode di una costruzione di altissimo livello. Ecco...
Non è certo uno dei player audio portatili migliori tra i 200 e i 250 euro, ma il DAP ATC HDA-DP10 si comporta discretamente con i generi musicali...
Tre nuove componenti per l’ascolto ad alta risoluzione da Teac: il convertitore D/A UD-505, il Network Player NT-505 e il generatore di Clock CG-10M Per...
Se avete a disposizione 700 euro per un DAP portatile hi-res, l’Astell & Kern AK70 MKII e Sony Walkman NW-ZX300 sono i due modelli più validi...
Il Pioneer N-30AE è uno streamer hi-res ricco di funzioni e con un pratico display a colori, ma se cercate anche un’ottima qualità audio...
La piattaforma software Roon può davvero cambiare il nostro modo di vivere e intendere la musica, meglio ancora se con i nuovi music server Nucleus e...
Riuscirà il Sony NW-ZX300 a eguagliare l’Astell & Kern AK70 MKII e a diventare un DAP hi-res di riferimento nella fascia di prezzo tra i 500 e...
Dopo il Plenue D recensito a ottobre ecco il Cowon Plenue R, un DAP hi-res con display AMOLED che fa tutto bene pur non eccellendo in nessun aspetto. A ottobre...
Non fosse per una gestione del timing che non ci ha convinti appieno, il DAC portatile iFi nano iDSD BL meriterebbe sicuramente il massimo dei voti. Il...
La perfetta via di mezzo tra il Chord Mojo e l’Audioquest DragonFly Red? Eccovi servito il DAC portatile iFi Audio nano iDSD Black Label. Se state...
Versatilità, componentistica, qualità audio. Non è facile trovare uno streamer hi-res in grado di eccellere in tutti questi reparti, ma il...
Se già l’AK70 si può considerare tra i migliori DAP hi-res sul mercato, l’AK70 MKII riesce a fare ancora di meglio costando poco di...
McIntosh ha annunciato il DAC/amplificatore cuffie MHA50, atteso in Europa a Novembre a un prezzo di circa 1000 euro. Proprio ieri vi abbiamo proposto la...
Hidizs AP200 è un riproduttore audio portatile che ha già raccolto qualcosa come 324.754 dollari sulla sua pagina di crowdfunding Per chi...
Lo Shanling M2s è un DAP con supporto per file hi-res fino a 32-bit/384kHz e DSD256. Costa poco, ma la qualità non è certo delle...
Con il recente calo di prezzo, il Sony PS-HX500 può essere acquistato online a circa 350 euro e, anche grazie alla sua natura da ripper hi-res, diventa...
Con poco più di 400 euro ci si può portare a casa un player hi-res molto interessante con doppio DAC e doppio amplificatore cuffie. Ecco il...
Audiolab M-DAC Mini, primo DAC portatile del produttore britannico, convince su tutta la linea e con un po’ di espressività in più avrebbe...
Piccolo, leggero, ben suonante e con anche connettività Bluetooth aptX. Il DAC iFi nano iOne è una piacevole sorpresa, ma non siamo ancora a...
A parte una resa audio buona ma non eccellente, il FiiO X5 3rd Gen è tra i migliori player hi-res portatili sul mercato al di sotto dei 500 euro...
Autonomia e capacità di pilotaggio top di gamma per il nuovo player portatile KANN, disponibile in Italia a fine maggio al prezzo di 1199 euro...
In un mercato sempre più ricco di proposte il player audio hi-res Acoustic Research AR-M20 si distingue per qualità audio, autonomia e...
Finalmente giunge anche in Italia UBP-X800, il primo lettore Blu-ray Ultra HD Sony, la quale sbarca nel segmento consumer del nuovo formato con un...
Amplificatore in classe D, streamer e DAC. Il Denon DRA-100 è un sistema compatto tuttofare a cui manca solo un po’ di grinta a livello audio per...
Il nuovo Sony Walkman NWA35 supporta l’audio ad alta risoluzione, DSD, ed offre un’impressionante durata della batteria pari a 45 ore con una...
Panasonic ha annunciato durante il CES la prossima disponibilità di tre nuovi player Blu-ray UHD: UB400,UB310 e UB300. Vediamone rapidamente le...
Il piccolo amplificatore per cuffie McIntosh MHA150 è equipaggiato con un convertitore analogico-digitale di seconda generazione e dispone della...
Il Chord Mojo è un DAC portatile che offre ingressi, grande potenza e una qualità sonora eccellente. Come il pluri premiato, Hugo. Ma a un terzo...