Con un peso di quasi 32 kg, un’estetica raffinatissima e un concept che deriva dal modello hi-end M1 del 2002, il nuovo giradischi Musical Fidelity M8xTT non...
Tag - hi-end
Se avete 60.000 euro da investire in un subwoofer da 2000 Watt di potenza, ecco il modello che fa per voi: McIntosh PS2K I numeri mettono quasi soggezione. 207...
Il finale multicanale Lyngdorf MXA-8400 si candida già a essere uno dei sogni proibiti di molti appassionati di Home Theater, grazie soprattutto alle sue...
Con un prezzo di 12.000 euro e una tiratura limitata a soli 140 esemplari, il Thorens TD 124 DD 140th Anniversary è un giradischi a dir poco esclusivo Il...
Il Nu-Vista 800.2 è il nuovo amplificatore integrato di punta di Musical Fidelity. Costa circa 12.000 euro, sfrutta 4 valvole preamp e raggiunge i 1000W di...
Il giradischi hi-end Muse 3A del produttore lituano Reed parte da 15.000 euro e si segnala soprattutto per il suo atipico sistema di trazione modificabile...
Il leggendario giradischi Linn Sondek LP12 arriverà in una nuova e costosissima versione a tiratura limitata che porterà anche la firma dell’ex guru di Apple...
Il produttore hi-end svizzero Goldmund ha annunciato i suoi nuovi diffusori da pavimento Tethys, che offrono un’alternativa passiva ai suoi modelli...
Il produttore nipponico Luxman ha annunciato il suo primo “network transporter” NT-07, ovvero uno streamer di rete senza DAC integrato Dopo la presentazione...
Al prezzo non proprio popolare di 83.000 euro la coppia, il diffusore da pavimento Piega MLS 2 Gen2 è molto più compatto del predecessore e sfrutta la...
A settembre arriverà sul mercato Viking, il nuovo CD Player di Hegel da 5000 euro frutto di anni di ricerca e sviluppo che il produttore norvegese definisce il...
Ci vogliono 80.000 dollari per portarsi a casa il Dan D’Agostino Momentum MxV Integrated Amplifier con anche i due moduli opzionali Dan D’Agostino Master...
Tra le bellezze viste e ammirate al Monaco Hi-End 2023 c’erano anche i TIDAL for Bugatti Royale, diffusori da pavimento con prezzo da capogiro abbinati a un...
Ci vogliono fino a 40.000 euro per portarsi a casa la versione più completa dell’amplificatore integrato Gryphon Diablo 333, capace di sprigionare fino a 1100W...
Al Monaco Hi-End 2023 l’amplificatore integrato InPoL Legacy dell’italiana Pathos Acoustics ha attirato non pochi sguardi (e orecchie). D’altronde, basta...
Al Monaco Hi-End 2023, Meridian Audio ha svelato i DSP9, diffusori hi-end attivi caratterizzati da un’innovativa estetica del cabinet e rivolti...
Prezzo per pochissimi fortunati, nuova forma pentagonale e tanta tecnologia innovativa per i diffusori da pavimento Sonus faber Stradivari di seconda...
Per festeggiare i suoi 140 anni di storia, Thorens ha realizzato con il New Reference un giradischi hi-end che punta soprattutto su un sistema di isolamento...
Dopo tre anni di ricerca e sviluppo, Monitor Audio ha realizzato Hyphn, il suo diffusore più avanzato, ambizioso e costoso di sempre Basterebbe il prezzo (82...
Il Primare SPA25 Prisma è un amplificatore e processore integrato A/V multicanale dalle caratteristiche audiophile e dal prezzo decisamente importante (5500...
Quattro anni dopo il primo modello, AVID HIFI aggiorna il suo amplificatore integrato entry-level Integra migliorandone le prestazioni e aggiungendo...
Conosciamo meglio i nuovi diffusori da pavimento a tre vie Estelon AURA, forti di un design molto ricercato e di componenti di fascia alta che rispecchiano...
Il mondo dell’alta fedeltà, e in maniera particolare l’hi-end teso alla ricerca dell’esperienza audio definitiva, non è certamente dominato...
Il nuovo server audio top di gamma nel listino di Melco è l’ambizioso N1-S38 con SSD custom da 3,84TB, una nuova struttura in acciaio-alluminio e una grande...
Le eredi delle VOCE si chiamano Corina e sono le nuove cuffie elettrostatiche di Dan Clark Audio, che tra tecnologia AMTS e driver da 88mm promettono...
Con un po’ di Grandioso G1X nel suo DNA, meccanica di trasporto di nuova generazione e compatibilità con MQA, il lettore SACD/CD K-05XD rende la gamma entry...
Hanno prezzi inavvicinabili dai comuni mortali, ma fantasticare non costa nulla e i diffusori da pavimento Magico S3 Mk II hanno molto per cui farci sognare...
Gli Audio Physic Avantera sono diffusori da pavimento che puntano tutto sulla costruzione del cabinet e sulla tecnologia proprietaria PowerTrain. Conosciamoli...
Se già la gamma Exclusives di Ortofon offre testine di eccezionale qualità e dal prezzo elitario, la nuova MC Diamond si spinge oltre e sfiora i 9000 euro di...
La Reference MC è la prima testina per giradischi realizzata da Nagra, che per l’occasione ha fatto davvero le cose in grande ricorrendo addirittura a una...
Erede del fortunato D600 del 2010, il TAD-D700 è il nuovo lettore CD/SACD del produttore nipponico e promette emozioni hi-end a non finire tra costruzione e...
Da 4500 a 30.000 euro, ecco tre soluzioni da non perdere da per l’audiofilo affascinato dalla comodità e versatilità dei sistemi stereo all-in-one Perché un...
La nuova versione delle Focal Utopia arriva sei anni dopo la precedente e promette ancor più trasparenza, precisione e linearità. Sarà all’altezza del modello...
I prezzi sono decisamente elitari, ma se vi servono potenza (anche “impilabile”) e bassi che scendono fino a 15 Hz, i subwoofer REL Reference No.31 e No.32...
Costa come una BMW Serie 3 ed è frutto di una progettazione all’avanguardia e di materiali raffinatissimi. Ecco il braccio per giradischi Vertere Reference...
Volete scoprire i 23 migliori prodotti dell’anno in ambito Hi-Fi secondo gli esperti di EISA? Eccovi accontentati Chiudiamo oggi la carrellata degli EISA...
Forte del nuovo motore di amplificazione LIFES v1.0, l’amplificatore integrato Luxman L-507Z è il primo modello della nuova serie Z e promette potenza e...
Architettura HV, tecnologia PURIFI Eigentakt, sistema Intelligent Safe Control e molto altro ancora per il finale monofonico in classe D T+A M 200 Lo scorso...
Il produttore giapponese hi-end DS Audio ha aggiunto lo stabilizzatore di rilevamento dell’eccentricità ES-001 alla sua lista di accessori audio...
Mai come quest’anno il Monaco Hi-End ha messo in mostra prodotti (soprattutto diffusori) dal chiaro look vintage. Ci aspetta un futuro hi-end rivolto sempre...