Prezzo molto allettante per l’amplificatore di potenza a stato solido EAM Lab Studio 162 interamente concepito e realizzato in Italia Attiva da oltre...
Tag - hi-end
Frutto di un progetto completamente made in Italy, il Teorema Acustico UNO.ZERO è un amplificatore integrato monotelaio a valvole tutto da scoprire...
I Paradigm Persona B sono diffusori da stand a due vie estremamente eleganti e con sofisticati con tweeter e driver mid/bass al berillio. E il prezzo non...
Con i nuovi piedini Ultra Feet, l’azienda italiana Bassocontinuo propone il primo sistema di isolamento totalmente testato in laboratorio Già...
I nuovi diffusori da pavimento a due vie Sonus faber Maxima Amator strizzano l’occhio al passato dell’azienda pur essendo ricchi di novità...
Il Bergmann Modi è un giradischi molto particolare (e dal prezzo elitario) con motore DC Tacho e piatto in alluminio su cuscino d’aria Contando...
Giancarlo Valletta responsabile marketing Audiogamma nonchè “lupo di mare” dell’alta fedeltà degli ultimi...
Audiogamma ha annunciato la distribuzione in Italia dei prodotti dell’azienda tedesca Brinkmann specializzata in prodotti audio hi-end Audiogamma ha...
Il pre phono Gold Note PH-1000 è uno dei progetti più ambiziosi dell’azienda fiorentina e porta all’ennesima potenza il concept...
Boulder 2110 e 2160 un’accoppiata preamplificatore e finale da 141.050 Euro! Dall’azienda americana una proposta dalle prestazioni e budget a...
Proposto in occasione del 50esimo anniversario di vita di Accuphase, il preamplificatore C3900 è un gioiello completamente analogico dal prezzo a dir...
Numero limitatissimo di esemplari e costo veramente per pochi. Ecco i diffusori da pavimento extra-lusso Sonus faber Il Cremonese ex3me Dopo i diffusori Lumina...
Esternamente il preamplificatore hi-end T+A P 3100 HV pare identico al modello precedente, ma all’interno le novità sono molte…e importanti...
Audiogamma ha annunciato la distribuzione italiana dei prodotti hi-end del brand olandese Mola Mola, tra cui un pre amplificatore, un finale mono e un DAC...
Con prezzi a partire da 18.500 sterline, l’amplificatore integrato Progression Integrated Amplifier di Dan D’Agostino non rinuncia allo streaming...
Il produttore scozzese Linn fa rima con hi-fi di fascia alta, partendo dal mitico giradischi LP12 per finire ai giorni nostri con lo speaker Series 3...
In oltre mezzo secolo di attività KEF ha portato molte innovazioni nel mondo dei diffusori hi-fi e hi-end. Ecco le più importanti e significative...
L-Acoustics ci ha mostrato in azione il suo BluSpace Standard a 24 canali in due installazioni dal prezzo proibitivo e dal sound meraviglioso Immaginatevi di...
Solo 400 esemplari per il VPI HW-40, giradischi a trazione diretta senza compromessi e realizzato con grande cura e materiali e soluzioni innovative Non...
Piacevolezza d’ascolto e fedeltà sonora sono due concetti che è bene saper discernere per evitare di incorrere nell’errore di molti...
Al CEDIA Expo 2019 di Denver Aaudio Imports ha mostrato un sistema hi-end “giramondo” da ben 300.000 dollari. Secondo voi suonava bene? In uno...
Si chiama Lexicon SL-1 ed è un sistema di diffusori attivi all-in-one con ben 650 watt di potenza e diffusione del suono a 360 gradi. Al Monaco High End...
La gamma HV di T+A si arricchisce di tre nuovi componenti separati: gli streamer SD 3100 HV e SDV 3100 HV e la meccanica di trasporto PDT 3100 HV. Il...
Focal ha annunciato la disponibilità delle nuove cuffie Stellia e del suo primo DAC/amplificatore cuffie Arche. Ecco tutti i dettagli. Sono due le...
I preamplificatori, integrati, finali e ricevitori AV Anthem saranno distribuiti in Italia da Audiogamma. Ecco la gamma completa. Audiogamma ha annunciato che...
Il CH Precision A1.5 è l’erede potenziato dell’A1, rispetto al quale offre più potenza e un trasformatore più grande, il tutto...
Le eredi delle GS2000e sbarcano in Italia a 2170 euro. Conosciamo meglio le Grado GS3000e, cuffie aperte con camere per i trasduttori in Cocobolo. AudioClub ha...
Se già i diffusori da pavimento Signature dello scorso anno ci erano piaciuti molto, questa volta i fratelli maggiori SR3 Avantgarde ci hanno...
Dopo le elitarie Utopia, Elear e Clear, Focal sta per portare sul mercato le Elegia, le sue prime cuffie hi-end con design chiuso. Due anni dopo che Focal...
Erede del MC452, il finale stereo McIntosh MC462 arriverà in Italia a un prezzo molto salato, o forse nemmeno tanto considerando le specifiche tecniche...
A Berlino Yamaha porterà tre nuovi componenti hi-fi della serie 5000 che trasudano classe e qualità, tra cui il nuovo giradischi GT-5000. A IFA...
Com’era e come sta cambiando il mondo della distribuzione in Italia per quanto riguarda il mercato dell’audio e dell’alta fedeltà? Ho...
Se in un ampli integrato cercate soprattutto essenzialità, purezza e neutralità timbrica, il PMC Cor potrebbe rivelarsi una scelta tanto inattesa...
Il McIntosh MC462 è il nuovo finale stereo del produttore americano che offre una potenza di 450 Watt per canale e tante novità rispetto al...
Oltre 30.000 gli euro necessari per portarsi a casa la coppia hi-end formata dal Nagra Classic Preamp e dal nagra Classic Amp, ma se cercate soprattutto...
Nel weekend in arrivo andrà in scena la 24a rassegna dedicata all’audio hi-end Milano Hi Fidelity 2018. Appuntamento all’Hotel Melià...
Piacevolezza d’ascolto e fedeltà sonora sono due concetti che è bene saper discernere per evitare di incorrere nell’errore di molti...
A parte l’uscita cuffie non all’altezza del resto, il Luxman L-509X rappresenta una scelta ideale per chi cerca un integrato potente, dettagliata e...
Il Marantz PM-10 non sarà perfetto al 100% e la sua muscolosità finisce a volte con il tradirlo, ma trovare un ampli integrato di questo livello...