Esoteric ha annunciato la disponibilità dei nuovi lettori CD/SACD K-01XD SE e K-03XD SE, versioni aggiornate dei precedenti K-01XD e K-03XD. Prezzi, come al...
Tag - hi-end
Il Musical Fidelity M6xTT è un giradischi hi-end da 4999 euro con trasmissione a cinghia, controllo elettronico della velocità e un pesante piatto in alluminio...
La Keith Monks ReduxTwo, costruita con componenti industriali e medicali di alta qualità, offre una soluzione di livello professionale per la pulizia profonda...
Spesso venduti a cifre proibitive (si superano anche i 60.000 euro), i lettori CD hi-end promettono un’esperienza d’ascolto senza compromessi, ma...
Se il prezzo di listino di quasi 38.000 euro non vi spaventa e avete un DAC hi-end che non aspetta altro che essere collegato a uno streamer-server senza...
Il C41 è il primo streamer audio del produttore hi-end tedesco MBL e, grazie a diverse tecnologie proprietarie, promette un ascolto privo di rumore e...
Il MODEL 10 Reference costa la bellezza di 14.500 euro ed è il più potente amplificatore one-box mai realizzato da Marantz Prima Denon, poi NAD e ora Marantz...
Il preamplificatore Dan D’agostino Momentum C2 promette di migliorare un po’ in tutto il già notevole Momentum HD e si basa in parte...
Il TAD-M1000TX andrà a sostituire il TAD-M1000, rispetto al quale apporta diversi miglioramenti tra cui un layout del circuito e trasformatori di potenza...
Lo Steinway Lyngdorf Model C MK II è un diffusore privo di woofer (che va acquistato e amplificato a parte) e, rispetto al modello del 2008, il crossover e...
Il giradischi hi-end E.A.T. Fortissimo S è la versione meno “esosa” dell’ancor più costoso Fortissimo ma più evoluta del Forte S...
Se fino a ieri la AT-ART1000 era la testina MC più elitaria e costosa di Audio-Technica, la nuova AT-ART1000X punta ancora più in alto con il suo prezzo di...
Se abbinato all’apposito modulo streaming opzionale, l’amplificatore integrato Pendulum offre anche una suite completa di funzionalità digitali tra...
Dopo sei anni di silenzio, AVID HIFI torna sulla scena hi-end con il giradischi Dark Iron, il modello più economico della gamma Acutus che esordiva 25 anni fa...
Il Goldmund Telos 690 è un amplificatore integrato da 37.000 euro che offre un ideale ponte tra l’hi-fi tradizionale e le moderne sorgenti digitali...
Volete ascoltare al meglio la vostra collezione di CD? Se la spesa non è un problema e non vi scoccia aggiungere un ulteriore componente al vostro setup hi-fi...
Il sistema Audio-Technica NARUKAMI da 108.000 dollari è composto dall’amplificatore per cuffie a valvole HPA-KG NARU e dalle cuffie dinamiche chiuse in...
Con prezzi compresi tra 3300 e 5600 euro, il Concept Signature è stato pensato da Clearaudio come un giradischi con caratteristiche e specifiche tecniche a...
Dopo l’annuncio dello scorso maggio al Monaco Hi-End 2023, l’amplificatore “all analogue” Chord ULTIMA Integrated è disponibile in Italia a un prezzo…...
Il sistema hi-end Jetstream Loudspeaker System di Ferguson Hill riprende la formula dei diffusori in acrilico trasparente del mitico FH001 e la aggiorna con...
Al CES 2024 McIntosh ha presentato il nuovo finale monoblocco MC2.1KW con 2000W di potenza e il prezzo (non proprio popolare) di 65.000 euro Tempo di...
Il produttore danese Aavik ha annunciato il suo primo DAC-streamer in assoluto. Si chiama SD-880, pesa 33 Kg, costa 63.000 euro e promette prestazioni di...
Con un peso di quasi 32 kg, un’estetica raffinatissima e un concept che deriva dal modello hi-end M1 del 2002, il nuovo giradischi Musical Fidelity M8xTT non...
Se avete 60.000 euro da investire in un subwoofer da 2000 Watt di potenza, ecco il modello che fa per voi: McIntosh PS2K I numeri mettono quasi soggezione. 207...
Il finale multicanale Lyngdorf MXA-8400 si candida già a essere uno dei sogni proibiti di molti appassionati di Home Theater, grazie soprattutto alle sue...
Con un prezzo di 12.000 euro e una tiratura limitata a soli 140 esemplari, il Thorens TD 124 DD 140th Anniversary è un giradischi a dir poco esclusivo Il...
Il Nu-Vista 800.2 è il nuovo amplificatore integrato di punta di Musical Fidelity. Costa circa 12.000 euro, sfrutta 4 valvole preamp e raggiunge i 1000W di...
Il giradischi hi-end Muse 3A del produttore lituano Reed parte da 15.000 euro e si segnala soprattutto per il suo atipico sistema di trazione modificabile...
Il leggendario giradischi Linn Sondek LP12 arriverà in una nuova e costosissima versione a tiratura limitata che porterà anche la firma dell’ex guru di Apple...
Il produttore hi-end svizzero Goldmund ha annunciato i suoi nuovi diffusori da pavimento Tethys, che offrono un’alternativa passiva ai suoi modelli...
Il produttore nipponico Luxman ha annunciato il suo primo “network transporter” NT-07, ovvero uno streamer di rete senza DAC integrato Dopo la presentazione...
Al prezzo non proprio popolare di 83.000 euro la coppia, il diffusore da pavimento Piega MLS 2 Gen2 è molto più compatto del predecessore e sfrutta la...
A settembre arriverà sul mercato Viking, il nuovo CD Player di Hegel da 5000 euro frutto di anni di ricerca e sviluppo che il produttore norvegese definisce il...
Ci vogliono 80.000 dollari per portarsi a casa il Dan D’Agostino Momentum MxV Integrated Amplifier con anche i due moduli opzionali Dan D’Agostino Master...
Tra le bellezze viste e ammirate al Monaco Hi-End 2023 c’erano anche i TIDAL for Bugatti Royale, diffusori da pavimento con prezzo da capogiro abbinati a un...
Ci vogliono fino a 40.000 euro per portarsi a casa la versione più completa dell’amplificatore integrato Gryphon Diablo 333, capace di sprigionare fino a 1100W...
Al Monaco Hi-End 2023 l’amplificatore integrato InPoL Legacy dell’italiana Pathos Acoustics ha attirato non pochi sguardi (e orecchie). D’altronde, basta...
Al Monaco Hi-End 2023, Meridian Audio ha svelato i DSP9, diffusori hi-end attivi caratterizzati da un’innovativa estetica del cabinet e rivolti...
Prezzo per pochissimi fortunati, nuova forma pentagonale e tanta tecnologia innovativa per i diffusori da pavimento Sonus faber Stradivari di seconda...
Per festeggiare i suoi 140 anni di storia, Thorens ha realizzato con il New Reference un giradischi hi-end che punta soprattutto su un sistema di isolamento...