Bricasti è l’azienda americana sinonimo di qualità e prestazioni sia in ambito home che professionale. Sicuramente non a buon mercato...
Tag - preamplificatore
Continuiamo la nostra rassegna sull’ aucostruzione, stavolta ci concentriamo su un aspetto molto interessante: il riciclo. Ti è mai capitato di...
Finalmente tolti i veli al Mcintosh MA12000. Con 350 watt di potenza, 50 in più del suo predecessore ( Ma9000 ), l’Ma 12000 garantirà...
Bryston ha annunciato il BR-20, un mix tra preamplificatore, DAC e streamer di fascia alta atteso a novembre a un prezzo per pochi fortunati Bryston, i cui...
McIntosh arricchisce la propria gamma di prodotti valvolari con il preamplificatore C22 Mk V e l’amplificatore di potenza MC1502 A ogni annuncio da parte...
PS Audio Stellar Gaincell assolve in misura egregia alla preamplificazione e conversione DAC, con funzione Home Theater e un prezzo interessante Il Preampli...
Il preampli valvolare Audio-GD Vacuum HE1 XLR è uno degli apparati meno sofisticati e più performanti che un audiofilo possa desiderare Audio-GD...
Esternamente il preamplificatore hi-end T+A P 3100 HV pare identico al modello precedente, ma all’interno le novità sono molte…e importanti...
Audiogamma ha annunciato la distribuzione italiana dei prodotti hi-end del brand olandese Mola Mola, tra cui un pre amplificatore, un finale mono e un DAC...
Il nuovo preamplificatore McIntosh C2700 da 8000 dollari unisce sei valvole e un DAC DA2 per un ibrido ricchissimo di connessioni. McIntosh ha lanciato un...
Il nuovo preamplificatore stereo McIntosh C53 integra una connessione HDMI (ARC) e il nuovo modulo digitale DA2 con DAC a 8-canali-32-bit. Il McIntosh C53...
Era da tempo che non ascoltavamo una combo pre-finale così esaltante come quella composta dai Plinius Reference M-10 e Reference A-300. Se l’idea...
Il McIntosh C49 è un nuovo preamplificatore stereo di fascia alta con la particolarità di un modulo digitale sostituibile nel tempo. In un...
Non fatevi spaventare dal prezzo. Certo, 4000 euro non sono pochi, ma uno streamer/pre-amp come il Cambridge Audio Edge NQ li vale tutti. La prima volte che...
Non costa poco e alcuni aspetti potevano essere più curati, ma come funzioni, qualità audio e connessioni il Moon 390 ha davvero tanto da offrire...
Ricchissimo di funzioni e capace di dare grandi soddisfazioni anche solo con un paio di buoni diffusori attivi, l’iFi Pro iDSD convince ma non avvince...
Più famosa per i suoi diffusori che non per le sue elettroniche, ATC propone con il CDA2 Mk2 una soluzione all-in-one caldamente consigliata È da...
A Berlino Yamaha porterà tre nuovi componenti hi-fi della serie 5000 che trasudano classe e qualità, tra cui il nuovo giradischi GT-5000. A IFA...
Oltre 30.000 gli euro necessari per portarsi a casa la coppia hi-end formata dal Nagra Classic Preamp e dal nagra Classic Amp, ma se cercate soprattutto...
Gli manca solo una sezione di amplificazione, ma per il resto l’imminente Moon 390 promette di dare enormi soddisfazioni agli amanti dello streaming...
Il Marantz PM-10 non sarà perfetto al 100% e la sua muscolosità finisce a volte con il tradirlo, ma trovare un ampli integrato di questo livello...
A poco più di 2000 euro il Sennheiser HDV 820 rappresenta una soluzione ideale per chi cerca un DAC di alto livello e un preamplificatore. Sennheiser...
La gamma entry level Pro-Ject S2 arriva in Italia con quindici prodotti per qualsiasi esigenza stereofonica e con prezzi contenuti. Il connubio perfetto? Se...
Dall’americana NuPrime arriva in Italia un lettore CD che fa anche da DAC, amplificatore cuffie e preamplificatore. Ecco il NuPrime CDP-9. L’ultima...
Con due sintoamplificatori multicanale e un preamplificatore, Onkyo rinforza la squadra 2016 di dispositivi home cinema. Onkyo definisce la sua strategia...
McIntosh annuncia un lettore Blu-ray, un preamplificatore a valvole e un preamplificatore phono AP100. Tutti disponibili nel terzo trimestre 2016 Si chiama...